Ricevo una lunga e dettagliata mail da Emanuele, che mi spiega l’arcano della visualizzazione delle lettere accentate, tra le altre cose mi dice:
…la configurazione di default di Apache (…) invia sempre un character encoding pari a
ISO-8859-1
. Explorer ignora questo parametro, ma Firefox lo gestisce, finendo con ignorare il charset indicato dalla prima riga della pagina web, visto che l’header del webserver ha la precedenza. Quando editi i post tramite Firefox finisci quindi per lavorare in encodingISO-8859-1
, indipendentemente dalla configurazione del blog, mentre il feed viene generato inUTF-8
. Da qui il problema.
Se poi su Firefox visualizzi le “Page Info” vedrai subito che l’entry Meta dice “charset=utf-8” ma l’encodig indica ISO-8859-1.
Emanuele propone una soluzione che implica la modifica della configurazione del server http; un modo per farlo è utilizzare un file .htaccess
contenente il parametro AddDefaultCharset UTF-8
.
Ho scoperto che il modo più semplice è impostare la codifica delle pagine e dei feed in ISO-8859-1
, nella sezione Scrivere
di Opzioni
.
In questo modo il blog ed il feed vengono visualizzati correttamente, almeno per le prove che ho potuto fare io.
Ho provato anche a modificare il file .htaccess
, a quel punto ho dovuto lasciare blog e feed a UFT-8
, con il risultato che, certo, le cose cominciavano a funzionare bene, ma avrei dovuto correggere a mano tutti i post, e non mi sembra il caso.
Commenti
11 risposte a “Risolvere i problemi di visualizzazione delle accentate in WordPress”
Io ho utf-8 sia in encoding che in Content-Type.
Dipende anche dalla configurazione di Apache, avrei potuto impostare anche io tutto a UTF-8, ma avrei dovuto correggere tutti i post precedenti (non se ne parla…)
direi che hai fatto la scelta giusta 8)
hai modificato anche l’encoding da plesk7? io credevo fosse quello a creare problemi… invece ora ho capito 🙁 [per�… troppi post da correggere a zampetta, ne ho un tot in un modo e un tot in un altro… causa cambio hosting, credo].
cmq qui visualizzo tutto bene! (questo post mi servir�, grazie!!!]
No, Plesk non l’ho toccato….
Se nelle impostazioni di WP metti ISO-8859-1 poi � un casino con le accentate quando fai il ping o il trackback verso altri siti che non sono settati come il tuo (o anche quando li ricevi), soprattutto quelli che usano WP. Sarebbe consigliabile lasciare la configurazione a UTF-8.
Per la conversione ‘a manina’ dei contenuti c’� un tutorial molto semplice che automatizza il tutto.
Spero che vi sia utile.
Per inciso: uso WP su Apache, l’ho settato a UTF-8 e con firefox e con explorer sia i post che i feed si leggono bene.
Ciao!
Grazie al Sig. Marrone per la segnalazione. Ribadisco che i post si leggono bene sia con una codifica che con l’altra, il problema sono solo i post gi� scritti. Guarder� il tutorial e nel caso far� la modifica, anche se sono sempre titubante a smanettare nel database.
Beh, basta farti un back-up e sei a posto nel caso qualcosa dovesse andare storto 😉
[…] In rete si trovano tutta una serie di soluzioni, penso che la pi� chiara venga esposta da Andrea Beggi
Comments » The URI to TrackBack this entry is: http://www.olympuslabs.org/ […]
Stessi problemi.
Perché se imposto la codifica UTF-8, il feed mi visualizza gli accenti sbagliati. I post vecchi dovrebbero essere visualizzati male, ma quelli nuovi non dovrebbero essere visualizzati correttamente? Non vorrei mettere la codifica ISO-8859-1 perché ping e trackback vengono visualizzati male… Sono disposto a sacrificare i vecchi post, ma quelli nuovi vorrei che fossero visualizzati correttamente sia nel blog che nel feed. Consigli?
A vedere i commenti, sembra che il problema non sia stato risolto del tutto, almeno sui commenti di questo blog 🙂
Grazie per le info comunque.. Io non sono riuscito, avevo provato a fare modifiche alla codifica nel file wp-config.php, ma sembra non abbiano effetto, almeno per i post vecchi. Non capisco il motivo degli accenti sbagliati visto che il blog è stato trasferito con backup della public e del database.. Prima non dava errori, invece ora si.. Sicuramente è un problema di codifica, ma da config non sono riuscito a fare nulla