Per combattere lo spreco in Italia e portare acqua in Uganda con AMREF
Nel mondo oltre un miliardo di persone non ha accesso all’acqua pulita e 2 milioni di bambini muoiono ogni anno a causa di malattie provocate dall’acqua sporca. Mentre a livello globale si susseguono gli allarmi sul riscaldamento climatico e sull’inquinamento che fanno dell’acqua un bene sempre più a rischio, nel Nord del mondo il comportamento quotidiano verso questa risorsa continua all’insegna dello spreco.
Solo in Italia consumiamo ogni giorno una media di 300 litri d’acqua a testa, 15 volte la quantità a disposizione di un contadino africano, che deve vivere con 20 litri di acqua al giorno per bere, mangiare, lavarsi, irrigare…
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, AMREF lancia la campagna “Spreco meno subito”. Dal 22 marzo al 22 aprile AMREF invita gli italiani a vivere non un solo giorno, ma un mese acqua-sostenibile, riducendo gli sprechi in Italia e contribuendo ad un progetto per portare acqua potabile e igiene a più di 20mila bambini in Africa.
Ogni giorno per trenta giorni il sito di AMREF regalerà una vignetta sull’acqua realizzata appositamente da noti illustratori italiani e africani, insieme a tabelle e consigli utili per il risparmio domestico.
Chi risponderà all’appello “Spreco meno Subito” potrà contribuire alla costruzione di 20 cisterne per la raccolta di acqua piovana nelle scuole del Nord Uganda, un’area tradizionalmente piovosa ma duramente colpita dalla guerra civile.
Questo il bannerino per i vostri blog.
Cerchiamo di diffondere un meme utile, per una volta. Segnala nei commenti l’adesione, fai come:
Axell – Andrea
Maurizio Silvestri
Exit
Briblo
Diary
Biccio
Luca Conti
Musica e altro
Ral
Surfparadise Blog
Cristian Contini
Digital
Davide Salerno
L’urlo del coniglio
Non ho nulla da dire
Dario Salvelli
Sorelle d’Italia
La fabbrica di byte
Blimunda
Andrea Richetta
Marco Bertoli
Thisend
fmf’s blog
Giulia
Vittorio Pasteris
Isadora
Akkulturati
Stefigno
Scattodesign
Paolo Gatti
Ugo Da Prato
Stragulp
Flashmotus
Daniele Salamina
33 risposte a “Spreco meno subito”
aderisco!
almeno ci proverò…
Per combattere lo spreco in Italia e portare acqua in Uganda con AMREF
Nel mondo oltre un miliardo di persone non ha accesso all’acqua pulita e 2 milioni di bambini muoio……
Ciao Andrea,ho scritto anch’io un post che andrà in pubblicazione alle 13,troverai quindi il link poi.
Mi farebbe piacere poi segnalassi anche questa iniziativa della quale scrissi tempo fa:
http://www.dariosalvelli.com/2007/03/dona-lacqua-con-un-milione-di-litri
aderisco anch’io!
Ottima iniziativa,speriamo riceva i consensi che merita.Purtroppo non ci rendiamo conto(me per primo) delle fortune che abbiamo a disposizione.E l’acqua è proprio una di queste,ci sembra un bene infinito da cui attingere a piene mani.Personalmente ho drasticamente ridotto i consumi dopo il mio ritorno da CapoVerde,non che sia una realtà cosi drammatica,ma ti apre gli occhi sulla poca considerazione che noi diamo a questa risorsa.
Eccomi, ci sono anche io.
(OT: ho appena fatto un spremuta arancia + tuo limone. Deliziosa! Non mi verrà il raffreddore per almeno un anno!)
eccomi anche io!
http://www.akash.it/dblog/
Aderisco con piacere.
http://www.marcobertoli.it/blog/2007/03/22/anchio-spreco-meno-subito/
Anche io ci sono. http://www.thisend.it
Non è troppo tardi! Spreco meno subito anche io….
Con colpevole ritardo, ma ancora in tempo perché sia valido, anche questo blog aderisce alla campagna dell’AMREF per combattere lo spreco in Italia e portare acqua in Uganda.
Nell’Africa Orientale la disponibilità di acqua è scarsa e con…
Ci son opure io.
(non ti vanno i trackback? credevo di avertene mandato uno…)
Come non detto, scusa…
E ovviamente ho aderito 🙂
Ciao Andrea
Grazie per la importantte segnalazione che il mio modesto blog mettera in evidenza domani venerdi
a presto a GE
VP
Grazie – vado a mettere il bannerino :-*
Anche io ci sono….
bellissima iniziativa..arrivo un pò tardi,lo so,,ma aderisco anche io.!
Appena aderito : http://www.beautifulife.org/2007/03/22/proviamo-a-consumare-di-meno/
😉
Ecco fatto:
http://www.scattodesign.com/blog/
Anche io arrivo un po’ tardi, ma mi associo all’iniziativa lodevole:
http://www.paologatti.it/index.php/2007/03/22/spreco-meno-subito/
Ciao, Paolo.
Eccomi, ci sono anche io 🙂
Ottima iniziativa!
http://www.goodwork.it/2007/03/22/anche-io-spreco-meno-subito/
Anche io “Spreco Meno Subito”!…
Nel mondo oltre un miliardo di persone non ha accesso all’acqua pulita e 2 milioni di bambini muoiono ogni anno a causa di malattie provocate dall’acqua sporca. Solo in Italia consumiamo ogni giorno una media di 300 litri d’acqua a testa, 15 vol…
Non posso fare a meno che aderire a questa splendida iniziativa!
Ecco qui il mio piccolo contributo:
http://www.stragulp.com/articoli/news_e_attualita/159/spreco_meno_subito_aiutiamo_amref.html
ciao
eccomi, davvero ottima iniziativa, contribuite gente, contribuite…
Spreco meno subito, aiutiamo AMREF…
L’associazione umanitaria AMREF ha lanciato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi sul problema acqua che afflige le polazioni dell’Africa. In Italia, il consumo medio personale giornaliero è di 300 litri, ben 15 volte la diponibilit….
Contribuisco al 100% anche io
http://www.danielesalamina.it/spreco-meno-subito-aiutiamo-amref
mi auguro che questa iniziativa porti i dovuti risultati … rimango cmq sdegnato dal fatto che in Darfur i bambini e il resto della popolazione continua a morire, non per mancanza di sola acqua, ma per mano dell’uomo !
Li debbo forse reputare bambini di un Dio minore? E che di iniziative come IB4D italian blogs for Darfur … se ne parli poco o niente ! Non perchè ne sono membro, ma perchè è una assoluta realtà !
(http://www.savetherabbit.net/darfur/) Grazie !
Concordo pienamente con il richiamo di Enore, e non perchè anch’io sono mebro della campagna, ma proprio perchè soffro per la mancanza di prese di posizione da parte della Net.
E come sempre si tende IMO a seguire le mode?
Andrea vorrei non essere ipovedente e girare molti blog ed cercare le risposte.
Ma credo che a pochissimi interessano confronti seri su certe dolorose realtà
Buon lavoro 🙂
Aggiungo per chiarire meglio le mie parole.
Ma molti di voi avete aderito perchè ha lanciato l’iniziativa Andrea?
IMO Confido, conoscendolo poco, nelle intenzioni di Andrea ma certi dubbi mi arrivano da cosa vedo in giro…
Infatti per non starci troppo male ho quasi smesso di partecipare ai Flames
Anche se con un pò di giorni di ritardo mi aggiungo anche io….ciao a tutti
io nel mio piccolo proverò a non sprecare acqua…ma bisogna diffondere questa voce…ciao e tutti
Salve
ho messo la segnalazione di AMREF sul “mio” forumillo (ovviamente ho linkato il tuo sito, AMREF ed il ruggito del coniglio)
qui: http://nettunotsforumnonufficiale.forumcommunity.net/?t=13964451&st=0#entry113876428
ciao a tutti
Nicoletta
[…] Via [Andrea] […]