Quando ero bambino le arachidi, a Genova, si chiamavano “pistacci”. I pistacci non vanno confusi con i pistacchi, di cui non ho memoria nella mia infanzia. I pistacci si mangiavano a Natale e in poche altre occasioni.
Di tanto in tanto mio papà mi portava allo stadio con lui e i suoi amici, quando giocava il GenUa a Marassi. Non c’erano i sedili, allo stadio, ma solo gradinate di cemento, e ognuno portava sotto il braccio un cuscino imbottito pieghevole rosso e blu.
Fuori dello stadio c’erano venditori ambulanti che avevano ciungai (*) di due soli gusti, menta verde e menta blu, e poi pistacci normali e pistacci caramellati.