Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: router

  • Asus WL-330NUL

    Asus WL-330NUL

    Smartphone, tablet, notebook, fotocamere, orologi, gadget. Sempre più oggetti sono in grado e hanno bisogno di connettersi alla rete; il Wi-Fi è una tecnologia matura, stabile, economica, ubiqua e che scala (abbastanza) bene.  Le necessità, specie in viaggio, sono le più disparate e a volte si presentano delle situazioni difficili da prevedere. In questi frangenti…

  • Sitecom wireless gigabit router 300N con Sitecom Cloud Security

    Sitecom wireless gigabit router 300N con Sitecom Cloud Security

    Grazie a Barbara di Sitecom ho avuto modo di provare per qualche tempo il router wireless 300N . Come al solito, tutte le info tecniche dettagliate si trovano sulla pagina di riferimento.  Alcune delle caratteristiche salienti sono la presenza di uno switch gigabit a 4 porte, le tre antenne interne e le dimensioni contenute dell’oggetto.…

  • Sitecom Wireless Mobile Router 300N

    Sitecom Wireless Mobile Router 300N

    Sto testando da qualche giorno questo piccolo router di Sitecom. Si tratta di un router WiFi di dimensioni molto ridotte che supporta la condivisione di una rete cablata o di una connessione 3G effettuata tramite una internet key inserita nella porta USB. I dati tecnici sono abbastanza standard, li riporto dal sito ufficiale: Protocolli supportati: …

  • Router e UPnP

    Universal Plug and Play, secondo Wikipedia, è un insieme di protocolli di rete che permette ai dispositivi che lo implementano di semplificare drasticamente la loro integrazione all’interno di una rete. Il nome è mutuato da Plug-and-play, una tecnologia che permette di collegare un dispositivo ad un computer e averlo immediatamente pronto all’uso. La similitudine si riferisce…

  • C’è sempre qualcosa che ci si dimentica di fare.

    Scenario: un firewall con due interfacce WAN collegate a due router ADSL e configurate in failover. Cade la linea principale e la rete perde connettività: cosa è successo? Ad una prima indagine mi accorgo che tutti gli host accedono regolarmente ad internet via linea di backup ma non funziona la risoluzione dei nomi, quindi è…

  • Impostazioni ADSL Telecom e indirizzi IP

    Ritorno sulle impostazioni e parametri delle connessioni ADSL Telecom di tipo business per puntualizzare alcune cose. I parametri della linea sono: VPI e VCI rispettivamente 8 e 35, encapsulation LLC, QoS UBR, protocollo RFC1483 routed. Per questo tipo di linea vengono forniti in genere almeno quattro IP fissi, ed il foglio che lascia l’omino Telecom…

  • MTU: cos’è e come funziona

    Tutte le comunicazioni basate su TCP/IP implicano il passaggio di pacchetti che vengono confezionati dagli host partendo dai dati creati dai programmi applicativi e aggiungendo strati su strati durante la discesa del pacchetto verso il livello fisico. Il processo viene descritto tramite il modello a strati del TCP/IP, di cui avevo esposto le linee generali…

  • ADSL Alice Business

    E’ già da un po’ di tempo che non mi imbatto più nei famigerati router “disco volante” forniti da Telekoma; ultimamente l’offerta che va per la maggiore è Alice Business, che prevede la fornitura di un altro tipo di apparato: Alice Gate 2 Plus. Si tratta di un router ADSL dotato di due porte ethernet,…

  • ICMP Redirect Message: come convivono due router sulla stessa rete

    Il caso tipico è quello di una rete che usa un router per uscire su internet ed uno per una connessione VPN verso una sede remota. Ne avevo parlato anche qui. Per semplificare le cose in quel post assumo che sia il default gateway a inoltrare il traffico verso l’altro router, in realtà tutto il…