Tag: TCP/IP
-
Ma perché?
Ancora ‘sta storia! Ma perché non pensano a sistemi che siano veramente sicuri invece di toccare degli standard che vanno bene così, e che tutti usano tranquillamente? “Microsoft claims the change is necessary for security,” Fyodor said. “This is funny since all of the other platforms Nmap supports (eg Mac OS X, Linux, the BSD…
-
Il raddoppio di banda, prime impressioni
E’ ormai qualche settimana che Wind ha effettuato il raddoppio di banda sula mia centrale. Al momento il mio router mi dice, tutto felice: Upstream Speed: 320 kbps Downstream Speed: 1504 kbps In realtà le cose non sono cambiate poi molto, forse, e dico forse, la navigazione è leggermente più agile, ma il transfer rate…
-
Uff!
Questi giorno sono duri, tra le altre cose un mio cliente ha traslocato. A parte la faticaccia di smontare/imballare, sballare/rimontare, c’è la scocciatura del cambio linea ADSL. La nuova non è ancora attiva (e te pareva), al momento uso una ISDN di backup. Solo il mail server è collegato, ed il provider mi ruota le…
-
Piccole Soddisfazioni
Caro $Tecnico di $ImmensaMultinazionale, prendi il tuo quadernino a righe e scrivi 100 volte: “Per interrogare una directory LDAP su un global catalog Active Directory devo autenticarmi, devo autenticarmi, devo autenticarmi.” E riportalo firmato dalla mamma. Ciao! Update: Grazie al Principe:
-
Creare tunnel con OpenSSH
Dal sito di OpenSSH: OpenSSH è una versione libera del protocollo SSH, suite dei tool per la connettività di rete…. Molti utenti che utilizzano telnet, rlogin, ftp e altri programmi simili forse non sanno che la loro password viene trasmessa attraverso la rete non criptata. OpenSSH cripta tutto il traffico (password compresa) per eliminare a…
-
Controllare un PC sulla rete Fastweb
Mi è capitato di dover accedere remotamente ad un PC collegato tramite la rete Fastweb. A causa dell’architettura Fastweb è impossibile o costoso pubblicare porte TCP relative a servizi che “girano” sul proprio PC. Non potendo accedere dall’esterno alla porta TCP/5900, il controllo remoto tramite Ultr@VNC è impossibile, nella modalità tradizionale. Ma esiste una soluzione,…
-
Bannare i domini degli spammer
Da qualche giorno continuavo a trovare i referrers intasati da link a siti di spammers, tra l’altro inattivi. Il dominio da cui provengono è sempre lo stesso. Mi sono scocciato ed ho preso una decisione drastica: ho bannato il dominio e lo spamming dei referres è immediatamente cessato. Il metodo è abbastanza semplice: si tratta…
-
ZyXEL ZyWall: aggiornare il firmware
Mi sono trovato a dover aggiornare il firmware di uno ZyWall di qualche anno fa. Nel corso degli aggiornamenti, ZyXEL ha modificato la dimensione dell’immagine, con il risultato che è impossibile aggiornare il firewall di una macchina “datata”, sia tramite la consueta interfaccia via browser, sia tramite FTP. L’unica soluzione, in questo caso, è trovare…
-
Come ripulire il PC, reloaded
Ho scoperto un nuovo spyware/malware/adware particolarmente appiccicoso e nocivo, condivido la soluzione che ho trovato per estirparlo….. Ho riscontrato la sua presenza solo su Windows XP, per adesso. Purtroppo, per ora non esiste un tool per la rimozione, che va fatta manualmente. La cosa richiede una certa pratica e non credo sia alla portata di…
-
U.R. Robotics e GPL
Ho scoperto che il firmware di alcuni prodotti di U.S. Robotics viene rilasciato sotto licenza GPL (qui in italiano). La decisione di aderire agli standard Open Source per apparecchi direttamente coinvolti nella “sicurezza attiva” di una rete, mi sembra una scelta responsabile ed illuminata. Adesso speriamo che la cosa venga estesa a tutta la gamma,…