Tag: TCP/IP
-
SmoothWall Tutorial – prima parte
Tutorial per l’nstallazione e la configurazione di SmoothWall Express 2.0, un firewall open source.
-
Malware: una analisi tecnica
Efficacissima analisi tecnica su come funziona un esempio di malware: Tom Liston – Follow the Bouncing Malware – Part I. L’autore si mette nei panni di un utente medio, con una macchina non patchata, la Google Toolbar e i popup bloccati. Analizza quindi il traffico HTTP, lo decodifica e si accorge di cose terrificanti. Alla…
-
Microsoft azzoppa il peer to peer
Nel service pack 2 di XP, Microsoft ha introdotto alcune “novità” nel sottosistema TCP/IP. In particolare ha limitato a 10 le connessioni uscenti incomplete simultanee per ogni porta TCP. Per i non iniziati ;-), basti sapere che questo limita pesantemente l’efficacia di programmi quali KaZa, eMule, Shareaza, BitTorrent, riducendone drasticamente le capacità di connessione e…
-
Autenticare e crittografare le connessioni con Zebedee
Tutorial per stabilire connessioni autenticate e crittografate tramite Zebedee
-
Connessioni sicure con Ultr@VNC
Per tutti gli amministratori è molto comodo avere un accesso da remoto ai propri sistemi. Ultr@VNC, che ho introdotto qui, è un’ottima utility con molte caratteristiche, orientata agli utenti Windows. L’approccio è “a la PCAnywhere”, diversamente dalla connessione al desktop remoto di Windows. Ciè può essere utile in alcuni casi: ad esempio quando dall’altra parte…
-
SmoothWall
SonicWall Express è una distribuzione firewall open source, basata su GNU/Linux. Include un subset del sistema GNU/Linux, in tal modo non vi è necessità di installare un sistema operativo. SmoothWall si configura tramite una semplice GUI via browser, e non richiede alcuna conoscenza di Linux per essere installato o configurato. E’ molto utile nel caso…
-
Event ID: 12 Source: W32Time
Event ID: 12 Source: W32Time Per liberarsi del fastidioso errore: net time /setsntp:nome_del_time_server consiglio ntp2.ien.it perchè conforme TIME RFC-868 e DAYTIME RFC-867 poi: w32tm /config /syncfromflags:MANUAL /reliable:YES /update
-
Cambio porta TCP su cui ascolta il server RDP
Per cambiare la porta TCP di ascolto del server RDP, modificare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\TerminalServer\WinStations\RDP-Tcp\PortNumber inserendo il numero, in decimal, della porta desiderata
-
Ultr@VNC
UltraVNC: http://ultravnc.sourceforge.net/website/ è un pregrevole fork di RealVNC, queste alcune delle caratteristiche: * File Transfer with intuitive Graphical User Interface * Optional Video Driver for high speed and low CPU (W2000/XP/2003), Ddi hooking (Win 9.x) * NT Domain and Active Directory based security * High speed and performances over LAN connections. * Very good responsivness…
-
LSP-Fix
LSP-Fix repairs Winsock 2 settings, caused by buggy or improperly-removed Internet software, that result in loss of Internet access http://cexx.org/lspfix.htm