Tag: Tecnica
-
Managed Service Provider: cosa sono e quali sono i loro vantaggi.
L’annosa risposta alla domanda: “Che lavoro fai?”. TLDR: “Mi occupo di servizi informatici.” La risposta più complicata è: “Disegnare, descrivere e quotare i servizi gestiti che la mia azienda eroga in modalità Managed Service Provider.” Ma cos’è un Managed Service Provider? Cerco di spiegarlo in questo pippone. Un Managed Service Provider struttura la propria attività…
-
Cloud in azienda: valutazioni economiche e opportunità
Il costo del cloud computing non è così basso, per le aziende, come si tende a credere. Però sbaglia chi – nel considerare la migrazione – si ferma soltanto all’aspetto economico senza valutare con la dovuta attenzione anche i vantaggi o chi tenta scorciatoie che sembrano funzionali ma non consentono di sfruttare a pieno i benefici…
-
ASUS ZenWatch 2
Grazie al solito Massimo, ho avuto modo di provare per un paio di settimane un ASUS ZenWatch 2. Si tratta di un orologio Android Wear di ultima generazione, con uno schermo lucido da 1.63″ e un bel cinturino in pelle; la cassa è in metallo brunito e la costruzione sembra robusta. Tutti i materiali sono…
-
Installare WordPress su nginx, PHP-FPM e MariaDB
(Ogni tanto un post come una volta). La tradizionale architettura LAMP (Linux, Apache MySQL, PHP) su cui si basa la maggior parte delle installazioni di WordPress ha sempre funzionato bene e tutt’ora fa il suo lavoro in maniera egregia. Il problema di questa soluzione sono le prestazioni: su un server poco carrozzato o con siti…
-
FRITZ!Box 7490
I prodotti AVM sono una mia vecchia conoscenza: negli anni ’90 ho installato parecchi modem ISDN, e gli AVM erano quelli che funzionavano meglio. Per la mia prima connessione all’internet “moderno” ho usato per un paio di anni una scheda AVM ISDN a 128Kb/s che mi ha dato parecchie soddisfazioni. Per questo quando mi hanno…
-
Le nuove sfide digitali dell’auto. Tutto sta per cambiare.
Un paio di settimane fa ho partecipato a un incontro Opel in occasione della presenza in Italia della concept car Monza dove Holger Weyer (Chief Designer GM Europe Advanced Design) ci ha mostrato la vettura e ha spiegato come la forma e le soluzioni del prototipo attuale siano frutto di un’evoluzione del design che parte dal…
-
WordPress login: i cookie sono bloccati a causa di un errore inaspettato
Dopo un aggiornamento di WordPress la pagina di login potrebbe presentare l’errore: “I cookie sono bloccati a causa di un output inaspettato.“, rendendo impossibile l’accesso all’interfaccia di amministrazione. Le impostazioni del vostro browser non c’entrano, e i link suggeriti riportano soluzioni che non sempre funzionano e sono sempre le solite: rinominare la cartella dei plugin via…
-
Synology DS715
Ho testato per qualche settimana un NAS DS715 di Synology, un NAS a due baie molto evoluto e potente, con elevate prestazioni e grande stabilità. Conosco da un po’ i prodotti Synology, e possiedo da qualche anno un DS212j che fa egregiamente il suo mestiere, ed ero curioso di capire come si fosse sviluppato il…
-
Windows 2003 Server: mancato accesso alla rete
Scenario: un server Windows 2003 che ha problemi di spazio su disco C: non si connette più alla rete anche dopo aver liberato più di un 1 Gbyte. L’Event Viewer di sistema logga, tra gli altri, un errore con ID 4294 e fonte IPSEC. La probabile causa è il driver IPSec che non ha caricato…
-
Asus WL-330NUL
Smartphone, tablet, notebook, fotocamere, orologi, gadget. Sempre più oggetti sono in grado e hanno bisogno di connettersi alla rete; il Wi-Fi è una tecnologia matura, stabile, economica, ubiqua e che scala (abbastanza) bene. Le necessità, specie in viaggio, sono le più disparate e a volte si presentano delle situazioni difficili da prevedere. In questi frangenti…