Tag: Tecnica
-
Vulnerabilità in wordPress
E’ stata rilevata una vulnerabilità in WordPress, il consiglio è di sostituire al più presto il file templates.php in /wp-admin. Il problema è descritto qui, e il file con il fix si scarica da qui. E’ sufficiente rinominare il file “vecchio” e uploadare il nuovo. “A vulnerability in WordPress’s templates.php allows a user with access…
-
Auguri e server SMTP
Anche quest’anno, come gli ultimi quattro o cinque, si ripete il triste cinema delle mail di auguri spammate a destra e a manca. In questo periodo è un susseguirsi di segnalazioni per mailfunzionamenti della posta, in gran parte dovuti al carico aggiuntivo sopportato dai server SMTP. Diversi IP italiani sono finiti nelle liste antispam di…
-
SSH e condivisione file
Continuo a trattare SSH con un caso particolare di tunnelling: la condivisone dei file. Questo servizio non può essere tunnellato come qualunque altra applicazione, poiché alla nostra scheda di rete è collegato il servizio “Condivisione file e stampanti per reti Microsoft”, ed il computer è già in ascolto sulle porte che dovremmo inoltrare. Maggiori informazioni…
-
OpenDNS: sostituite i vostri server DNS
Credevo di avere già scritto questo post, ma evidentemente mi sono distratto. Se non lo avete ancora fatto, sostituite i vostri DNS con quelli forniti da OpenDNS. Sono veloci: grandi quantità di cache riducono la consultazione di molti server diversi. Proteggono dal phishing: riconoscono automaticamente i siti “finti” che cercano di rubarvi soldi e/o informazioni.…
-
La Posta: configurare un print server
Ricevo alcune mail: Ho un portatile $Portatile che voglio collegare in rete con una $Stampante senza accendere il fisso . La stampante attualmente e’ collegata al fisso . Ho già comprato un print server con una porta stampante ed un’uscita con cavo di rete. Come collego il tutto? E’ un problema comune a molti: una…
-
Intervento al Barcamp/2
Ho preparato, e ci ho messo anche tanto, 8 slide 8 per la mia chiaccherata al Barcamp. Le ho messe su SlideShare, le pubblico anche qui per raccogliere suggermenti. Lìidea sarebbe leggerle, non commentarle che intanto dicono quelle quattro cose per introdurre brevemente l’agomento e poi passare ad una demo. Speando che Murphy, il TCP/IP…
-
Hacking de La Fonera/2
Un tizio che si fa chiamare BingoBommel ha trovato un altro modo per “aprire” La Fonera. In questo post trovate le istruzioni dettagliate per ottenere un accesso SSH al vostro router. Questa volta l’injection viene fatta direttamente nell’interfaccia del La Fonera, e stando a ciò che dice l’autore, l’hack funziona. (Io non ho potuto provare…
-
WordPress su Register.it
Se avete intenzione di aprire un blog WordPress su Register.it, sappiate che ci sono molti comandi di .htaccess che non potrete usare, tra cui il fondamentale RewriteRule. Quindi non potrete avere permalink “belli” e redirect automatico verso i feed di FeedBurner(*), ad esempio. Inoltre il piano base Linux + database MySQL limita le prestazioni del…
-
Collegamento da remoto alla console di un server
A differenza di XP, Windows Server permette la connessione contemporanea di due sessioni di desktop remoto. Naturalmente è sempre possibile installare il servizio terminal in modalità applicazione, ma va pagato (profumatamente) a parte. Se state lavorando direttamente dalla tastiera e monitor collegati al server e vi collegate con una sessione remota, non vedrete i pogrammi…
-
La rete di casa
Ho finalmente trovato un momento per riorganizzare la rete di casa. Qualunque sia il grado di complessità dell’infrastruttura, scrivere un progetto, o almeno creare uno schema prima di iniziare il lavoro, aiuta ad evitare errori concettuali. Nel mio caso l’aspetto critico è rappresentato dall’access point LinkSys FON, che a causa delle sue caratteristiche deve essere…