Devo ritrattare ciò che ho detto in chat ed in un paio di commenti a post: eXeem beta 2.0 contiene adware, e precisamente Cydoor. Trovate qualche info qui.
A quanto ho capito dovrebbe mostrare messaggi pubblicitari all’interno del programma, ma per ora l’interfaccia di eXeem non ha spazio per la pubblicità .
Il fatto che manchino dal sistema le dll di Cydoor, ma ci sia solo la directory (c:\windows\system32\adcache
) dove vengono cachati i banner, mi fa pensare che la funzionalità verrà attivata solo nelle prossime versioni.
In ogni caso ho disinstallato il programma. Esattamente come successe per Kazaa, esiste una versione “pulita” del programma, eXeem Lite; benché al momento sia indietro di una versione, vi consiglio di usare quella.
eXeem Beta 2.0 contiene adware
A T T E N Z I O N E !
Questo post ha piu’ di sei mesi. Le informazioni contenute potrebbero non essere aggiornate.
5 risposte a “eXeem Beta 2.0 contiene adware”
Ne parla anche Punto informatico che promette presto una recensione
ah, io mi fido solo del mulo 🙂
Il vero problema di adesso che la beta di exeem non funziona perchè si impalla, c’è poco da scaricare e la velocità non sempre è ottima. Sperem 🙂
E’ così. Io l’ho disinstalalto subito.
Poi proverò la versione pulita.
Qualcuno è riuscito a farlo andare (con wine) su linux?