A T T E N Z I O N E !
Questo post ha piu’ di sei mesi. Le informazioni contenute potrebbero non essere aggiornate.
You Passed 8th Grade Math |
![]() Congratulations, you got 9/10 correct! |
(via Pleonastica)
You Passed 8th Grade Math |
![]() Congratulations, you got 9/10 correct! |
(via Pleonastica)
12 risposte a “E meno male”
Non ho ancora capito la domanda 6: che caolo è un mode? Median è diverso da average? Boh!
Le mie nozioni di statistica sono arrugginite, ma se non ricordo male, average è la media matematica, mediana è il valore centrale della serie, e moda il valore più frequente.
(Non ho usato google)
[…] [via Andrea Beggi] […]
Naaa in matematica voto costante 3 (al classico
il che è tutto dire) quindi evito di farlo sto test
che mi boccia sicuro!
se un genio matematico mi spiegasse la 4 mi farebbe un grande favore.. ma proprio la domanda eh. E’ x+4/3? x+41/3? (x+4)/3? che è?
ho portato i miei a campenave ieri sera 🙂
un figurone! ora seguiranno 30 giorni di dieta!
Chiaraaa, l’equazione è malscritta, secondo me.
Io la interpreto come x+4*(1/3)=7. Deve essere quella che ho sbagliato, comunque.
Andre, la domanda 10 non è scritta male è solo da interpretare all’americana, e comunque il risultato è: 5.
Vogliono sapere quanto è un terzo di 9, cioè 3.
per la domanda 4: si deve leggere come x più quattro ed un terzo uguale sette, quindi il valore di x è due e due terzi.
e per finire il “mode” (statistico) è il valore che occorre più di frequente in un range finito di dati.
vi ricordo inoltre che questo è un test per ragazzini delle medie, e chiunque dovrebbe essere in grado di passarlo se non lo le cognizioni matematiche (che tutti abbiamo ormai dimenticato) ma con la logica.
concordo però con il fatto che alcuni termini, non sono proprio alla portata di tutti, specie se non vengono usati di frequente, (è il caso di “mode” – modale, e di “integer” – intero).
Per cui il punteggio minimo per un adulto con la terza media ed un quoziente intellettivo nella media, dovrebbe essere almeno 8/10
Per chi ha totalizzato meno, suggerisco di visitare:
http://www.kidsclick.com/descrip/pro1_8thgrade_math.htm
e dare una ripassata. Gli esami in America sono dall’ultima settimana di Novembre, per cui se volete tornare a casa per le vacanze di Natale, dimenticatevi le feste di Halloween e STUDIATE!!!
La domanda 4 e’ da interpretarsi come
x + (4 + 1/3) = 7
non ricordo piu’ come si chiami la notazione usata nel test, ma ricordo che era presente nelle calcolatrici TI…
D.
Ei l’ho fatto anch’io!
8/10!
Sarà anche per le medie, ma per me è comunque un miglioramento!
Sicuramente ho sbagliato la 4, ma non ho capito quale altra.
Ora giro la cosa a jt!
SE
La domanda 4 e’ da interpretarsi come
x + (4 + 1/3) = 7
x = 8/3
6
certe regole
nn le ricordo
piu
ora mi metto a ripassare
fa sempre bene
comunque pensavo meglio le domande nn sono difficili
incredibile ora rifaccio e vado a vedere dove ho ceffato
mi sembravano molto facili
come dire nn dire 4 se nn lo hai nel sacco
ciao