Aggiungere tunnel “al volo” con PuTTY
PuTTY è un celebre client SSH open source che moltissimi, me compreso, usano con soddisfazione.
Una cosa che fino a poco tempo fa mi infastidiva era la necessità di chiudere il collegamento attivo per creare o aggiungere un tunnel, o almeno questo era ciò che credevo.
L’altro giorno guardavo un collega che stava usando PuTTY. Con la massima naturalezza, a connessione aperta, ha aperto il menu della finestra, cliccato su Change Settings –> Connection –> SSH –> Tunnels. Da lì ha aggiunto le specifiche del tunnel e cliccato su Apply. Con questo metodo si possono aggiungere tutti i tunnel che servono senza chiudere e riaprire.
Sono anni che uso PuTTY e non me ne ero mai accorto. Sono io che sono stordito?