Categoria: Blog
-
Presentazione di Android Ice Cream Sandwich
Avevo un’oretta e ho guardato il keynote di Google per la presentazione di Nexus e di Ice Cream Sandwich, la nuova versione di Android. Avrei un bel po’ di mugugni da fare, ma non nel merito dei prodotti, che mi sembrano ottimi, quanto per le modalità di presentazione. Ne tralascio la maggior parte perché mi…
-
Segni che sto invecchiando
Col passare del tempo divento sempre più intollerante verso i fastidi materiali, gli oggetti e i servizi che non funzionano come dovrebbero o cercano di prendermi per il naso. Con le persone e le cose umane mi succede l’opposto.
-
Aumentare la sicurezza di Gmail con la verifica in due passaggi
La sicurezza della maggior parte dei nostri account dipende da un solo fattore di autenticazione, il che è abbastanza rozzo e non particolarmente sicuro; questo fattore è la password: un oggetto che può essere indovinato, forzato, smarrito, trovato in un cassetto e così via. In pratica, per accedere a un sistema, oltre al nome utente…
-
Caramba
Succede che tutti gli anni, da quattro anni a questa parte, a fine settembre io parto e vado per qualche giorno a Riva del Garda, dove Gianluca Neri organizza la Blogfest, e tanti altri vecchi e nuovi si radunan lì per cazzeggiare, bere birre, ballare e fare i Barcamp che sarebbero delle specie di conferenze…
-
Buffalo LinkStation Pro Duo
Ogni giorno che passa la nostra vita diventa sempre un po’ più digitale; documenti, foto, musica, libri: tutti bit che vanno consultati, archiviati, catalogati e salvati. Ciascuno di noi ha in casa una quantità di dispositivi diversi che accedono e riproducono i nostri contenuti, e l’esigenza di un repository centrale di dati disponibili per tutte…
-
Come farsi benvolere in poche semplici considerazioni
Tutte le volte che sento parlare questi AD di aziende telco, tutti fighi, illuminati, che citano i “manifesti” alla moda, i servizi di condivisione, l’identità digitale e tutte quelle robe lì, subito mi dico “Ah, però”. Poi ci ripenso, e mi chiedo di che cosa stiamo parlando. Mi chiedo se hanno mai provato a telefonare…
-
Vodafone Smart Android
Sto provando da qualche settimane Vodafone Smart Android. Si tratta di un terminale dotato di sistema operativo Android 2.2 venduto a 99 euro; l’unità è in realtà un Huawei 858 brandizzato Vodafone. La personalizzazione fatta dall’operatore è molto discreta e si limita a un piccolo logo sulla parte posteriore e a un paio di applicazioni…
-
DHCP Snooping? Certo, prima o poi lo attiverò.
Oggi arrivo dal cliente, e trovo un muletto in appoggio a una videoconferenza che ha problemi a collegarsi alla rete. Un’occhiata distratta: il cavo è collegato e sull’interfaccia c’è traffico, ma il notebook non “vede” nulla e non accede a nessuna risorsa. Controllo l’indirizzo, e in effetti è una roba tipo 192.168.100.blabla. Ecco il problema:…
-
Le meraviglie della natura
La natura è terribile. Personaggi e interpreti: L’ospite: il bruco Trichoplusia ni, che deposita le sue uova sulle foglie di cavolo. Il parassita: La vespa Copidosoma floridanum, piccola e a prima vista insignificante: circa 1 millimetro. Non ha neppure un nome comune. Il bruco, che è una piaga delle coltivazioni, va detto, depone le sue uova…
-
Sitecom wireless gigabit router 300N con Sitecom Cloud Security
Grazie a Barbara di Sitecom ho avuto modo di provare per qualche tempo il router wireless 300N . Come al solito, tutte le info tecniche dettagliate si trovano sulla pagina di riferimento. Alcune delle caratteristiche salienti sono la presenza di uno switch gigabit a 4 porte, le tre antenne interne e le dimensioni contenute dell’oggetto.…