Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Andrea Beggi

  • 100.000

    Di solito non parlo di accessi, non mi interessa più di tanto. Però ho appena superato le 100.000 pagine viste dal 17 luglio 2004 ad oggi. Ho iniziato nel marzo del 2003 su Splinder, ed all’inizio il blog è stato poco più che un quaderno di appunti tecnici; poi ho cominciato a divertirmi, ho registrato…

    Leggi tutto…


  • Star Wars Episode III

    Banner celebrativo, grazie all’eccellente lavoro di Aluccia, alla quale ho chiesto un favore, e che mi ha stupito con l’immagine che vedete qui sopra. Aggiornamento: Ora che ci penso, si è appena rovinata con le sue mani. Secondo voi io mi farò più un banner da solo?

    Leggi tutto…


  • sono l’angelo del blog

    Siccome che l’andrea beggi è un ottimo padrone di casa al quale per altro devo una riconoscenza per motivi tecnici che non potrò mai saldare se non con una cena a base di chianti, ci tenevo ad informarlo pubblicamente che oggi ho aiutato una signora ad aprire il suo blog su splinder. Che si va…

    Leggi tutto…


  • Eccolo

    L’avevo promesso ad Andrea che se si affretta, perch� non ho idea di quanto possa reggere il link, lo pu� scaricare. Dresden Dolls – Dresden Dolls.

    Leggi tutto…


  • Murphy/5

    Colui che sorride quando le cose vanno male, ha pensato a qualcuno cui dare la colpa.

    Leggi tutto…


  • Una rete WiFi protetta resiste pochi minuti

    Alcuni agenti dell’FBI hanno dimostrato come in pochi minuti sia possibile violare una rete wireless protetta da WEP, utilizzando strumenti disponibili per tutti. Il WEP è un protocollo per la sicurezza, o almeno lo doveva essere; al momento equipaggia il 90% degli apparati wireless in commercio, anche se si sta finalmente diffondendo WPA, che dovrebbe…

    Leggi tutto…


  • I’ve got a strong urge to fly…

    …but I’ve got nowhere to fly to.

    Leggi tutto…


  • Il punto sullo spam

    Una lucidissima analisi sullo spam di Bruce Schneier. La tesi sostenuta, che condivido, attribuisce la causa dello spam a due fattori: i costi bassissimi e l’insicurezza di molti computer. A meno che non vengano fatte modifiche sostanziali ai protocolli con cui le mail vengono scambiate, non si arriver� mai ad una soluzione definitiva. Sono state…

    Leggi tutto…


  • Buco nella sicurezza della posta Fastweb

    Sei un utente Fastweb, e usi la webmail per controllare la tua casella. Qualcuno ti manda un messaggio con un link a questo blog. Tu clicchi, ed il referrer che mi trasmetti contiene anche il sid di sessione. Risultato: cliccando sul referrer vedo il tuo messaggio esattamente come lo hai letto tu. Ho cercato sul…

    Leggi tutto…


  • F-Secure sfata un mito

    F-Secure conduce un test approfondito sulla possibilità di trasmettere un virus via Bluetooth ad un’auto. I tecnici hanno portato una Toyota in un bunker a 42 metri di profondità, ed hanno provato ad infettarla con alcune varianti di Cabir, tramite un telefono cellulare. Leggi il resto su VOIT…

    Leggi tutto…