Pare che la moda del momento sia chiedere che i propri dipendenti non usino Facebook e non chattino su MSN. Pur non essendo d’accordo, credo si tratti di una richiesta lecita se fatta da chi paga sia le persone che la banda(*).
I sistemi di content filtering possono essere costosi e/o impegnativi nella manutenzione per aziende di piccole dimensioni che magari dispongono a malapena un firewall. Ci sono un paio di tecniche che permettono di filtrare abbastanza agevolmente senza dover fare alcun investimento. Il principio è controllare le query DNS, intercettando i domini da bloccare e/o utilizzando l’apposito servizio gratuito fornito da OpenDNS. Della situazione speculare, il blocco totale con pochi domini in whitelist avevo già parlato qui.