Tag: TCP/IP
-
DynDNS
Attenzione: ciò che viene descritto in questo post potrebbe esporre il vostro PC ad attacchi dall’esterno. Non provateci, se non sapete ciò che state facendo. DynDNS è un servizio gratuito che permette di associare un dominio di terzo livello al vostro indirizzo IP. Funziona anche e soprattutto per chi ha IP dinamico, come la maggior…
-
Internet radio in auto?
Da un po’ di tempo a questa parte mi è venuta la scimmia delle radio online. Al momento le mie preferite sono SmoothJazz.com, Club977 e MostlyClassical.com. Mi è venuta la voglia di ascoltarle anche in auto, così, dopo qualche tentativo, ho adottato StreamRipper, che permette di salvare lo streaming su HD, in formato MP3. Il…
-
Disabilitare la navigazione con Internet Explorer
Supponiamo di avere un un utente a cui vogliamo impedire di navigare con Internet Explorer, vogliamo invece che utilizzi un altro browser, più sicuro. Non si può bloccare il protocollo http, ma bisogna impedire che IE acceda all’esterno. Per una parte di utenti è sufficiente far sparire l’icona di IE dal desktop e dal menu…
-
Sechiuriti
Oggi, mentre stavo installando un portatile presso un cliente, mi accorgo di essere sotto copertura wireless; un paio di click e scopro che qualcuno, nelle vicinanze, ha installato un access point moooolto amichevole. Di più: sono stati così gentili da fornirmi anche un DHCP, così non devo neppure faticare per trovare l’indirizzo IP. Non resisto,…
-
$tronzi
Da qualche tempo un cliente lamenta problemi a ricevere mail da alcuni interlocutori. Faccio mente locale e scopro che tutto è iniziato all’epoca del cambio di mantainer del dominio. Tale ruolo è ricoperto da Regi$ter, poiché Fa$tweb, attuale provider, non è stata in grado di prendere in carico un dominio .com. Mah…. Comunque, smanettando con…
-
Microsoft Looback Adapter
A volte si ha bisogno di un ambiente di rete per testare applicazioni e/o configurazioni, ma non si ha la possibiltà di connettersi ad un network, oppure si vuole effettuare delle prove senza modificare le proprietà della propria scheda. In questo caso può servire l’adattatore loopback. In pratica si tratta di una scheda di rete…
-
SmoothWall Tutorial – seconda parte
Questa è la continuazione del tutorial su SmoothWall Express 2.0. Qui trovate un’introduzione, mentre questa è la prima parte. Dopo la partenza di SmoothWall, useremo un PC della rete locale per la configurazione, tramite un browser. Riguardate gli indirizzi IP del tutorial: l’interfaccia GREEN è stata battezzata 192.168.0.1. Il server http di SmoothWall ascolta sulla…
-
Come configuro i server
Spesso mi capita di installare nuove reti “da zero”, sia in uffici/dipartimenti di nuova costituzione, sia in aziende di piccole dimensioni che decidono di lavorare su di una nuova infrastruttura. Dopo anni che faccio questo mestiere ho sviluppato una specie di “configurazione standard” per l’mplementazione.
-
Introduzione a IPv6
Qui un’ottima introduzione a IPv6 che ho trovato molto comprensibile, malgrado io non sia un “guru”. E’ comunque richiesta una minima conoscenza di IPv4 (il sistema attuale). Altre info qui. (Via Slashdot )
-
Informatica e Ferrari
Dieter Gundel, responsabile dell’elettronica in pista alla Ferrari, ha descritto a ZDNet Germany come funzionano i sistemi e l’informatica della Ferrari F1. L’intervista completa è qui. Ecco alcuni fatti salienti: Ferrari usa PC con Windows XP. I linguaggi utilizzati per il software dell’auto sono assembler e C, mentre per altre applicazioni C++, Delphi e Visual…