Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • Vodafone Internet Box

    Da un paio di mesi, grazie alla cortesia di Samuele, sto utilizzando l’aggeggino che vedete nella foto, il Vodafone Internet Box, il cui nome completo è HUAWEI E220. Non ne avevo sentito parlare benissimo, ma mi sono ricreduto. La connessione è stabile e veloce, switcha tranquillamente tra HSDPA, UMTS e GPRS senza problemi, sopporta l’uso…

  • Problemi WiFi e Nokia N95

    Cercando di connettermi ad una rete WiFi con il Nokia N95, 9 volte su 10 ottengo l’errore: “Web: no gateway reply”. Escludo si tratti dell’access point in quanto l’errore si presenta con i dispositivi più disparati che funzionano benissimo con altri client. Oggi ho indagato un po’ e ho scoperto che si tratta di un…

  • Ridondanza e backup

    Mi accade spesso di parlare con persone che non hanno ben chiara la differenza tra ridondanza e backup. Si tratta di due concetti diversi, ed è importante avere ben chiare le implicazioni di entrambi. La ridondanza si utilizza per ottenere la continuità di servizi anche in caso di malfunzionamenti di interi server e/o parti hardware.…

  • Motorola Motofone F3

    Da un paio di settimane sto utilizzando un Motofone F3 del quale sono abbastanza soddisfatto. Si tratta di un oggetto sottile e molto leggero, particolarmente adatto per chi cerca un secondo telefono dalle funzioni ridotte al minino indispensabile ed estremamente semplice da utilizzare. Si tratta di un telefono fatto per telefonare e poco più: già…

  • La DMZ: cos’è e perché si usa

    Dividere la rete in zone è una tecnica che aumenta notevolmente la sicurezza. Cerchiamo di capire cos’è e come funziona la DMZ, una zona delicata ed importante per i processi di sicurezza; l’acronimo significa “zona demilitarizzata”. La sicurezza perimetrale si occupa di proteggere una rete nei punti in cui essa è a contatto con il…

  • Problemi con MSGINA.DLL

    Mi è capitato di trovare un server Windows 2000 con un problema abbastanza grave: all’avvio appariva una finestra di errore, prima del login. Il messagggio di errore lamentava l’impossibilità di caricare la libreria msgina.dll, reponsabile del processo di logon dell’utente. All’interno della finestra un solo pulsante “Riavvia” permetteva un’unica scelta. Dopo la ripartenza il problema…

  • Netgear DG834 e problemi di connessione

    Potrebbe capitare che una connessione attraverso un router ADSL Netgear DG834 abbia problemi di navigazione. I DNS funzionano, il ping verso gli host su internet funziona perfettamente, ma ci sono problemi a visualizzare le pagine web, che appaiono solo in parte o non appaiono del tutto. Lo status del router sembra a posto ed i…

  • WordPress, tag “more” e feed completi

    Dalla versione 2.1 in avanti è stata introdotta una modifica nella visualizzazione dei feed. Anche se nelle opzioni viene impostata la pubblicazione dei feed completi, essi vengono comunque troncati per i post nei quali viene usato il tag “more”. Non ci avevo mai fatto caso, e me lo ha fatto notare Giovy ieri. E’ una…

  • Server consolidation tramite virtualizzazione

    (Segue da qui.) Il terzo grande ambito di utilizzo della virtualizzazione, dopo quello personale e di sviluppo, è la server consolidation. Uno dei problemi più sentiti dell’IT aziendale è il proliferare incontrollato dei server, che fa rapidamente lievitare i costi delle infrastrutture e della loro gestione. Fino a pochi anni fa, l’aggiunta di un servizio…

  • La virtualizzazione

    Con il passare del tempo la potenza dei computer e la loro capacità è aumentata in modo esponenziale, spesso in modo eccessivo rispetto ai compiti richiesti. Grazie a questo, negli ultimi anni si stanno diffondendo alcuni programmi detti di “Virtualizzazione”. La virtualizzazione in informatica è un termine generico riferito all’astrazione di una risorsa. Il concetto…