Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • La Fonera, aggiornamento firmware

    Tempo fa avevo abilitato l’accesso SSH, e nel contempo bloccato la possibilità di aggiornamento automatico del firmware de La Fonera. Diversamente da quanto accade ad altri, l’oggetto non mi ha mai dato il minimo problema: sta acceso per settimane e funziona sempre benissimo. Quindi, ho deciso di provare il brivido di un aggiornamento del firmware,…

  • Password: sono ancora adeguate?

    Le misure di sicurezza contenute nell’allegato B del Documento Programmatico sulla Sicurezza previsto dalla Legge 675/1996 Decreto legislativo 196/2003 sulla privacy sono diventate obbligatorie da un po’ di tempo. L’allegato descrive le misure operative minime da adottare per la conformità. Tra di esse c’è anche la gestione delle password: esse devono essere alfanumeriche, non riconducibili…

  • WordPress: come lo vorrei veramente

    WordPress ha incontrato una diffusione sempre maggiore, negli ultimi due anni. Malgrado non sia esente da pecche, alcune molto gravi come ci fa notare Ludo, riesce comunque a fare abbastanza bene il suo lavoro. Sulla qualità del codice non posso esprimermi, ma ci sono alcuni aspetti di usabilità che secondo me andrebbero migliorati, così come…

  • Da Splinder a WordPress/2

    L’ultima migrazione da Splinder a WordPress che ho fatto (Viss, con template dell’adorabile Isadora), è stata più laboriosa del solito. Questo perché l’eccellente plugin di Francesco Terenzani non supporta le versioni di WP 2.1.x. La procedura che ho seguito è stata la seguente: Installazione di WP 2.0.x in locale. Importazione da Splinder. Aggiornamento (in locale)…

  • Aggiornate subito WordPress!

    Se avete aggiornato negli ultimi 3 o 4 giorni. C’è stata un’intrusione in un server di WordPress.org, ed un cracker ha uploadato una versione modificata dei files di installazione. Basta scaricare la nuova versione e sovrascrivere.

  • Aprire porte TCP (round up)

    Una delle questioni che si ripresenta continuamente nei commenti e nei messaggi che ricevo, è la pubblicazione di servizi tramite l’inoltro di porte TCP. La grande maggioranza dei problemi che vedo è riconducibile a una mancata o scorretta configurazione di NAT, router, indirizzi IP ecc ecc. Tanto per non dover sempre ripetere le stesse cose,…

  • WordPress e PHP5

    Utilizzando WordPress su hosting con PHP versione 5, ho incontrato problemi di funzionamento per alcuni plugin. Sono interessati soprattutto quelli consistenti in più file diversi. Il problema si manifesta con il mancato funzionamento del plugin e/o della sua pagina di configurazione. A quanto ho capito, è dovuto alla diversa gestione dei path fra PHP4 e…

  • Gestione delle password in un dominio

    Gli amministratori sanno bene che uno dei compiti più noiosi è la gestione delle password degli utenti di dominio. Una volta impostate complessità, tempi di scadenza e di blocco in seguito a errori di inserimento, in un mondo ideale non ci dovrebbe essere altro da fare, salvo la creazione di nuovi account. In realtà in…

  • PCHelpWare

    PCHelpWare è un prodotto del team di sviluppo di UltraVNC. E’ una versione potenziata di UltraVNC Single Click, e permette il controllo remoto di un PC senza bisogno di installare nulla su di esso. E’ sufficiente generare e distribuire un piccolo eseguibile. Ha funzioni integrate di crittazione e compressione del traffico, diversamente da UVNCSC dove…

  • Windows Defender perde colpi

    E’ praticamente da quando è uscito che mi chiedo a cosa serva. Non ho mai visto una volta WD fermare qualche minaccia. Dopo averne installati centinaia fino a qualche tempo fa, ho smesso. Consigliare all’utonto l’uso di Firefox si rivela una contromisura enormemente più efficace. Nell’articolo di Apogeo si fa riferimento ad una ricerca condotta…