Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • Windows Server 2003: event log corrotto

    Installando Windows Server 2003 SP1 con il service pack già contenuto nei files di configurazione, può capitare di ritrovarsi con il registro eventi del sistema illeggible. E’ un problema noto, descritto nell’articolo 899416 della KB Microsoft. E’ legato al modo in cui la scheda di rete registra i suoi eventi, ed è risolvibile solo tramite…

  • La posta: reti ed indirizzi IP

    …ho un router con IP statico, devo collegare la rete ad internet. Ho anche un firewall … che indirizzi di rete devo usare? Prendiamo ad esempio una rete medio piccola, con un appliance firewall (una scatola, insomma) ed un router che può essere di proprietà o concesso in comodato d’uso dal provider. La scelta del…

  • TCP in pillole: DNS

    DNS è l’acronimo di Domain Name Service, è un protocollo che lavora nel livello “applicazioni” del modello a strati TCP/IP. La sua funzione principale è la conversione di nomi di host in indirizzi IP, è stato descritto nel 1983 da Paul Mockapetris nella RFC 882; l’ultima implementazione dovrebbe essere la RFC 1035. Consiste essenzialmente in…

  • Webradio, router e DynDNS

    Ricevo parecchie richieste di commentatori che, dopo aver fatto funzionare una Webradio in locale, non riescono a farsi sentire dai propri amici su internet. Oppure hanno difficoltà ad utilizzare il servizio DynDNS, che permette di essere raggiunti tramite un nome a dominio, invece che con il proprio indirizzo IP. Riassumo qui diversi post e commenti,…

  • Skype e la Cina

    Si dice che Skype filtrerà alcune parole nelle comunicazioni (chat non voce) tra gli utenti cinesi. C’è qualcosa che non mi torna. Vi ricordo che Skype è basato sul peer-to-peer, quindi non esistono server centrali dedicati allo smistamento delle comunicazioni; secondo quello che si conosce sull’architettura di Skype, il traffico (che passa anche attraverso i…

  • XP ed i messaggi non letti

    Avete presente il messaggio che (a volte) appare sotto al nome utente, prima del login a Windows XP, che indica il numero di messaggi email non letti? Se lo odiate profondamente, come me, leggete questo post di LevySoft che vi spiega come eliminarlo.

  • Rendere sicura (?) una rete wireless casalinga

    Negli ultimi tempi il wireless si definitivamente affermato, e da chicca tecnologica per pochi, è diventato un prodotto consumer di alta diffusione. E’ un sistema che presenta molti vantaggi: non dover cablare tutto, e navigare dalla poltrona preferita (o seduti altrove :D) sono sicuramente belle comodità. Purtroppo utilizzare onde radio invece di cavi introduce diversi…

  • Beggi softlist: i migliori programmi per Windows, 3 di 3

    Ecco la terza parte della lista, qui e qui le puntate precedenti. Skype – Se non ne sapete nulla, allora internet ha raggiunto un altro pianeta. Hei! Com’è il ping al mio server da lassù? Space Monger – Vi mostra come avete fatto a riempire quel disco da millemila giga in solo una settimana. Un…

  • Un bug in Firefox per OS X

    Firefox 1.5 ha un bug nella versione per OS X, ed è fastidiosissimo: lo scorrimento della pagina tramite i tasti freccia funziona male o non funziona. Dipende. Il comportamento è erratico, a volte le freccie scorrono nel testo come fosse un word processor, altre spostano la visualizzazione dall’inizio della pagina alla fine. Non c’è modo…

  • Beggi softlist: i migliori programmi per Windows, 2 di 3

    Ecco la seconda parte della lista che ho cominciato qui. Google Earth – Non ha bisogno di commenti. Lo uso e penso a come mia figlia studierà la geografia. Irfanview – E’ un ottimo visualizzatore di immagini gratuito. A dispetto dell’interfaccia spartana ha moltissime funzioni, è altamente personalizzabile e viene fornito con un buon corredo…