Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • JPerf, un frontend per Iperf

    Iperf è uno strumento per misurare l’ampiezza di banda di cui avevo già accennato qui. Il sito originale nel frattempo è sparito ma si trovano parecchi tutorial, dei quali vi segnalo questo. Per fortuna il progetto non è stato del tutto abbandonato e sebbene il codice originale sia sempre lo stesso, Google Code ospita JPerf.…

  • Bloccare la posta in uscita di un utente Microsoft Exchange

    Per disabilitare la posta in uscita di un utente Exchange lasciandogli la possibilità di inviare messaggi agli utenti interni procedere come segue: dal System Manager di Exchange –> Routing Groups –> Connettore SMTP. Nelle proprietà del connettore scegliere Delivery Restrictions e aggiungere l’utente nel box “reject message from”. (Così vediamo se riesco a dimenticarmelo di…

  • Fonera 2.0n

    Intorno alla metà di settembre uscirà il nuovo router di Fon, Fonera 2.0n; grazie a Michelangelo l’ho ricevuto qualche giorno fa e ci ho cominciato a giocare. Si tratta di un router a tutti gli effetti, dotato di uno switch a 4 porte, una sezione WiFi con due SSID, uno pubblico e l’altro privato e…

  • Tariffe dati per navigare con i dispositivi mobili, confronto rapido e non esaustivo

    Nel corso degli ultimi mesi ho avuto modo di provare diversi piani dati dei principali operatori. Assodato che i siti istituzionali sembra facciano una gara a chi nasconde meglio le informazioni, faccio un riepilogo che spero possa servire anche a altri. Lo scenario è un cellulare UMTS di ultima generazione e/o un iPhone che necessiti…

  • Problemi di avvio dopo la rimozione di Boot Camp

    Dopo aver rimosso da un Mac la partizione Boot Camp, possono insorgere problemi di estrema lentezza del boot o addirittura di mancata partenza della macchina, a meno di non tenere premuto il tasto “Option” (alt) e scegliere esplicitamente la partizione OS/X. Prima di disperarsi o intraprendere azioni estreme, provate a resettare la PRAM tenendo premuti…

  • Usare DreamHost come spazio di backup

    DreamHost è un hosting con diversi pregi, tra i quali lo spazio illimitato e l’accesso SSH. La tentazione di usarlo come spazio di backup via FTP è forte, malgrado sia vietato dai termini di servizio; io lo facevo e ho ricevuto una mail cortese ma ferma, che mi chiedeva di rimuovere i file di backup…

  • Buffalo LinkTheater HD Nfinity

    Ho avuto occasione di provare un Buffalo LinkTheater HD Nfinity, un multimedia player con collegamento wired, wireless e USB host. Pro: ottima qualità costruttiva e estetica sobria e minimale. Il telecomando è di qualità eccellente, molto diverso dalle solite microscopiche frittelle fornite a corredo di media player meno blasonati. Molti i formati supportati, per i…

  • Ripristino di un Domain Controller

    In seguito al mezzo disastro descritto qui, si è resa necessaria le reinstallazione di un Domain Controller Windows Server 2003. Per fortuna, grazie al salvataggio del System State, il dominio non è andato perduto; come al solito mi appunto le cose qui, che magari potrebbero servire anche ad altri. Ecco la procedura che ho seguito,…

  • Microsoft Surface

    Lunedì scorso ho avuto occasione di vedere da vicino Microsoft Surface: bello, divertente, potrebbe essere utile per una versione evoluta di chiosco informativo. Non sono rimasto particolarmente stupito: si tratta comunque di tecnologie abbastanza consolidate, ma mi è sembrato gradevole nel suo insieme e mi è piaciuto il modo in cui si integra lo schermo…

  • INQ1

    Sto provando INQ1, il telefono che 3 definisce Social Mobile per la presenza di un client Facebook, uno Skype e un Live Messenger, e viene venduto con un piano dati adatto a sfruttarne le possibilità. Pro: semplicità, leggerezza, design, integrazione, prezzo. Contro: roaming non disattivabile, qualche instabilità del software, display a bassa risoluzione. La confezione…