Il manuale. Dove si scarica il manuale della vita? Quello che ti dice quali tasti devi premere per ottenere l’effetto desiderato? Quello con le specifiche, le risorse richieste, la dichiarazione di conformità? Oppure un “Vita for dummies”, almeno?
Dov’è che si fa l’immagine del sistema, per ripristinarla in caso di problemi? Come si fa a scoprire dova sta il backup, il system restore, per tornare allo stato precedentemente funzionante?
E le patch? Per la mia, di vita, le patch non le pubblica nessuno; figuriamoci gli aggiornamenti.
Che magari non aiuterà a prevenire gli “schermi blu”, ma almeno un po’ più di ordine sul desktop si potrebbe riuscire a fare….
Commenti
9 risposte a “La vita, istruzioni per l’uso”
Todo bien amigo?
Magari esistessero queste possibilit� 🙁 Dicono che con gli anni si acquisisce esperienza e/o ci si fa la corazza a certe cose… invece almeno per me non accade, al massimo si passa dai dolori lancinanti a quelli da semplice urlo.
Le patch ci sono: si chiamano “esperienza”. Per il resto non so. 🙁
Bhe la vita � come un software pirata… Niente libretto d’istruzioni per l’uso…
Almeno un tasto “undo”…almeno “il tasto undo”…
Cos� a botta fredda mi viene Micheal Talbot, Tutto � uno, l’ipotesi della scienza olografica, editrice URRA.
Se poi lo leggi fammi sapere che cerco opinioni
Svegliati ogni mattina e incomicia il gioco convincendoti di essere un uomo diverso
Si anch’io penso che dovrebbero esserci delle istruzioni non solo da studiare, da ripassare, da approfondire ma anche da prestare a qualcuno che non capisce, o che si stanca di dover capire..
Penso che l’unico problema sia trovare una sorta di tastiera dove inserire F5 fast save e F6 fast load… poi è fatta…
🙂
in mancanza mi accontento di riderci su!
http://dailyinfographic.com/life-hacks-infographic