Mese: Settembre 2005
-
Netsh: un esempio di utilizzo
Netsh E’ un comando della shell che funziona sia in modalità interattiva che batch e permette di gestire tutte le impostazioni del networking di Windows. Vediamo come utilizzare questo utile comando per automatizzare il cambio di indirizzo IP della scheda di rete. Supponiamo di avere un portatile che debba lavorare in due diversi ambienti: in…
-
I’m falling forever
Outing: datemi pure del tamarro, ma a me questo CD piace, e parecchio. P.S. sono l’unico che vede una somiglianza tra Amy Lee e Miss Piggy?
-
Cercasi esperto di mele, astenersi fruttivendoli
Qualcuno mi sa spiegare per quale recondita ragione iTunes si rifiuta di aggiornare il mio iPod se esso non è collegato alla stessa porta USB alla quale, per caso, l’ho collegato al momento dell’installazione? Si noti che: Window$ non fa una piega e identifica correttamente l’iPod, con la stessa lettera di unità. iTunes vede il…
-
TCP/IP in pillole: NAT
NAT (Network Address Translation) è una tecnica usata per sostituire nell’intestazione di un pacchetto IP un indirizzo, sorgente o destinazione, con un altro indirizzo. E’ definito nella RFC 3022 NAT, nel suo impiego più diffuso, viene usato per permettere ad una rete che usa una classe di indirizzi privata di accedere ad Internet usando uno…
-
Come usare Google Blog Search
Del lancio di Google Blog Search ne hanno parlato circa la metà dei blog che leggo, quindi passiamo a qualcosa di costruttivo: cosa ci facciamo con questo nuovo giocattolo? Vediamo, ad esempio, come utilizzarlo per emulare il servizio che Technorati chiama “Blogs that link here” (Il link è l’esempio per il mio blog, aspettate un…
-
21 Grammi
Bello. Molto Bello.
-
Un po’ di autoreferenzialità
Stimolato da questo post di SKY TG24 Pianeta Internet, ho fatto alcuni esperimenti con le query più usate per raggiungere il blog da Google in italiano, e ho scoperto che: Cercando “Pink Floyd Live 8” sono terzo (terzo!) al mondo e primo in Italia, con “UltraVNC” sono quarto al mondo e primo in Italia, Altre…
-
Spostare un’installazione di Lotus Domino
Problema: il cliente ha un vecchio server IBM, con NT4. Su questa macchina gira Lotus Domino Server, installato sulla seconda partizione dell’unico disco SCSI, unità D:. I database della posta sono cresciuti a dismisura, lasciando solo pochi mega di spazio libero, e a seguito di ciò Domino funziona sempre peggio, e minaccia di bloccarsi da…
-
Blackberry: alcune perplessità
Oggi sono stato chiamato per configurare un aggeggio come quello che vedete qui a lato. Il cliente si aspetta di ricevere le mail che riceve anche sul computer fisso; la casella di posta è ospitata presso il provider. L’apparecchio viene venduto da TIM, credo in esclusiva, ed ora capirete perché. Non dovrebbero esserci grossi problemi,…
-
Ecco perché un design corretto è essenziale
E’ notizia di oggi che il recente disastro dell’ATR 72 in Sicilia, è dovuto all’installazione di un indicatore del carburante del tipo sbagliato. In particolare: I serbatoi alari dei velivoli Atr 42 e Atr 72 sono diversi in termini di capacità massima, di forma, numero e posizione delle sonde capacitive. Conseguentemente, i Fqi (Fuel Quantity…