Mese: Agosto 2006
-
Identificare un server
Problema: avete una batteria di server, in rack o posati a terra, non importa. I case non sono etichettati, ed avete a disposizione solo una console collegata ad uno switch KVM (un video, tastiera e mouse per diversi computer). Come capite su quale server state lavorando? Soluzione: da esplora risorse, tasto destro sul CD, scegliete…
-
Desktop Evolution
Una ventina d’anni di desktop. (Via J-Walk)
-
Neanche un prete per chiaccherar
Sono in ufficio, solo, a piantonare l’help desk sistemistico. Non si vede un’anima, il bar qui sotto è chiuso. Per ora zero chiamate, sia alla linea “normale” che all’help desk. Perfino i server da Milano mi mandano SMS con dei tranquillizzanti “Tutto OK – Funzionamento normale”. Sto aspettando che arrivino le 18. Una giornata inutile.
-
Repliche estive
La prima puntata della seconda serie di Lost è una delle cose migliori che abbia visto da tempo. Spero di dovermi ricredere, ma non credo che la prima puntata della terza serie possa essere all’altezza. [audio:http://www.andreabeggi.com/audio/myokom.mp3]
-
Problemi alla rete wireless
Ero alle prese con alcuni access point di fascia alta, che saltuariamente presentavano problemi. Per farla breve, l’AP era correttamente settato su Italia e “Auto Channel Selection”. In Italia, e nella maggior parte dell’Europa, i canali wireless utilizzabili dalle specifiche 801.11b e 801.11g vanno da 1 a 13. Negli USA, per le regole imposte da…
-
Windows Calendar
Stasera ho installato abbastanza distrattamente la beta di Windows Vista. Una delle prime cose che mi ha colpito è stato Windows Calendar. Niente di nuovo, in realtà. La cosa mooolto comoda è la compatibilità .iCalendar. In 10 secondi 10, utilizzando box.net (vedere qui), ho sincronizzato Windows Calendar con il mio iCal sull’iBook. Update: peccato che…
-
Presunto buco di sicurezza in XP
Ludo scova questo screencast che tratta di una falla abbastanza semplice da sfruttare alla quale in effetti non avevo mai pensato. Nel filmato si vede il servizio “Utilità di pianificazione”, a.k.a. Operazioni Pianificate a.k.a “at”, che gira con i privilegi dell’account system (Account di sistema locale), con facoltà analoghe all’amministratore. Vi rimando allo screencast, che…