Visti:
- la tempesta che si sta scatenando
in un bicchierenella blogosfera in questi giorni; - l’avvicinarsi delle prossime festività ;
- la pigrizia dovuta alle libagioni relative al di cui sopra;
- la mancanza di tempo che affligge il povero blogger, impegnato in frenetiche visite a tutte le zie di qualunque grado e livello per farsi sganciare la centoeuro;
- la necessità di essere sempre “sul pezzo”,
ho deciso di fare un regalo a tutti.
Grazie a questi semplici badge da apporre a mo’ di simpatica coccarda sul proprio template, il blogger può esprimere il proprio parere sulla spinosa questione senza perdere tempo e versare fiumi di byte.
Per i meno tennici ecco il codicillo magico da incollare:
Autoreferenziale
Non autoreferenziale
Un plauso a Federico per l’abilità di grafico e la disponibilità dimostrate.
Commenti
29 risposte a “Servizi alla comunità ”
Io non è che abbia capito tanto di sta storia…
Sarà che me ne frego o sarà che non ho un giorno di ferie da sei mesi (cosa più probabile), ma devo dire che quelle immagini sono fantastiche!
GIMP rulez o cosa?
Temo che applicare il badge “Questo non è un blog autoreferenziale” possa scatenare qualche paradosso semantico.
ti ringrazio, cubavo in bozza da venti giorni un post sull’autoreferenzialità e non sapevo come concluderlo: ora lo butto e al posto, dopo due giorni di ulteriore riflessione rigorosamente non autoreferenziale, pubblicherò il tuo badge 😉
Giavasan, che Magritte ci perdoni….
Andrea e tu non lo metti? Dai nella sidebar sotto quello di Askimet ci starebbe bene
E tu che blogger sei?…
Andrea con il supporto di Federico ha pubblicato due simpatici badge sul suo sito da appiccicare sul tuo blog (se ne hai uno e se no che aspetti ad aprirtelo?) di modo che tutti sappiano come la pensi riguardo al tormentone che sta impazzando per la bl…
Grande idea per ottenere qualche straccio di link.
D’altronde Ludo ti ha superato con la storia delle mappe; questa è un’ottima idea per replicare. Copio ma linko lo stesso. 😉
Geniale, come sempre.
Copiato e incollato al volo!
Grazie.
Visto che il mio post sul barcamp ha segnato il mio picco storico e visto che dalle statistiche un buon centinaio di hit sono venute da Andrea , metto il banner anche io 😛
Sono indeciso su quale mettere però.
Ciao.
Eh eh…
Mica male come idea.
Metto subito il banner.
Autoreferenziale, ovvio!
L’uovo di Colombo! Non se ne poteva più di questa storia infinita, chissà che la pletorica quanto fine a se stessa discussione si chiuda alla breve e tutto ritorni alla “normalità ”.
la comunità dei blog è una specie di club inglese per signorine di una certa età che si dilettano di poesia: ognuna autocelebra la propria sensibilità in forma di versi che parlano di salici e di tramonti e tutte insieme si regalano commenti positivi aspettando il proprio turno di ricevere gli apprezzamenti.
poi si dicono l’un l’altra che sono proprio brave e che così non ce n’è e poi tornano a fare dolci che presenteranno al club del dolce.
che poi è la cosa bella dei blog: non importa avere successo o scrivere davero belle poesie, importa quante persone fanno parte del tuo club.
Quando……
Quando finisci di scrivere 35 mail di auguri impiegandoci un’ora, e poi ti accorgi che outlook è impazzito e non te ne ha spedita nemmeno una e mentre tenti di rispedirle inavvertitamente le cancelli definitivamente.
Quando ogni volta che ti alz…
Il mio è un po entrambi.
Come buona parte della blogosfera infondo.
Badge azzurro, alla grande! 😀
Fatto, in basso sul lato destro 😉
Autoreferenziale. Ma anche no….
In meno di un giorno pare la blogosfera pare sia avvolta da un dilemma al quanto shakespeariano.
Autoreferenziale o non autoreferenziale? Questo è il problema.
Nel mio caso opterei per un cocktail di entrambe le cose, ma con poco ghiaccio.
……
Anche io ho apprezzato l’iniziativa e mi sono permesso di copiare il banner verde.
A presto
Ma cosa si intende per autoreferenziale?
Onestamente, non ho seguito molto questa “vicenda”…
Il mio blog si chiama “ombelicale / autoreferenziale” mica per niente… 😉
Oh, il guru tennologico, preciso, utile e puntuale al solito.
Autoreferenzialissima, grazie, e fra l’altro l’azzurro è il mio colore preferito.
Ma “Blog non autoreferenziale” non è un ossimoro, per caso?
Ogni scrittore è autoreferenziale. Ogni giornalista è autoreferenziale. Perché non ogni blogger?
Perché l’acqua del mare non la facciamo zuccherata invece che salata?
Questa blogosfera mi sembra sempre più puerile… si discute di acqua bagnata…
Ciao,
P|xeL
Regali autoreferenziali…
Negli ultimi tempi impazzano i discorsi sull’autoreferenzialità della blogosfera – che, ciclicamente, tornano a farci compagnia. Si sono espressi i blogger più autorevoli, gli espertoni, un po’ tutti insomma. Ma il regalo più bel…
No, dico…scusate…forse sono io che non c’ho capito una mazza ma…un Blogger NON PUO’ NON ESSERE autoreferenziale…o mi sbaglio?
Il banner per i “non autoreferenziali” però non dovrebbe essere in stile “Web 2.0”: bisognava farlo in gif animato! 😉
nda
Autoreferenzialità e ontologia (tanto per prendere parte al dibattito)…
Da anni scrivo i miei post su un file che ho chiamato . Per molto tempo ha abitato in un floppy disk di nome ma ormai da un paio d’anni s’è trasferito in una simpatica chiavetta usb che invece si chiama Di solito scrivo il post e lo salvo s…
Ho scoperto che il mio blog, oltre ad essere autoreferenziale, è anche autoriferito… ed autoirriverente.
Sarò grave?
Cmq grazie per il banner…
Un saluto,
D.
[…] Andrea Beggi » Servizi alla comunità Sei un blogger autoreferenziale? Non lo sei? Indicalo con un banner! (tags: blogging) […]
[…] è arrivata al galòp, e che forse (dico forse) sarebbe meglio rallentare il tuo. (Sarà abbastanza autoreferenziale come post, questo? ;-D )Condividi:TwitterGoogle […]