Ingredienti:
- Una famosa canzone di uno dei più blasonati gruppi della storia della musica.
- Un traduttore automatico.
- EELST.
Agitare bene e servire a piacere.
[audio:http://www.andreabeggi.com/audio/EELST-We_Are_The_Champions.mp3]"I'm brave but I'm chicken shit"
Ingredienti:
Agitare bene e servire a piacere.
[audio:http://www.andreabeggi.com/audio/EELST-We_Are_The_Champions.mp3]Pubblicato
in
da
Tag:
Commenti
26 risposte a “Cos’è il genio?”
Nessun tempo per i perdenti. LOL
Peccato che non abbiano fatto anche la musica, sarebbe stata spettacolare 😛
Geni, assolutamente dei fottuti geni
😉
gli elii dei geni? non ditelo al mio ipod ^^
potrebbero farne una versione tradotta con google, così poi confrontiamo le due traduzioni
Già che dover abilitare javascript per commentare… va beh!
Ma il genio è fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione.
Il resto è noia
Semplicemente spettacolare… sono morto dalle risate…
Qualcuno si ricorda di VirgELIO che stava all’indirizzo virgelio.virgilio.it? c’erano delle perle di saggezza e molte altre canzoni tradotte, spero che non sia andato tutto perduto.
grande elio…(d’annata direi)
Standing Ovation, anzi Ovazione in piedi 🙂
..meravigliosi!!!
faccia faccia faccia facciaaaaaaaaaaaaa 🙂
comunque, per rispondere alla domanda del post:
È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione 😉
Me lo ricordo benissimo, VirgElio. Traducevano dall’itanliano all’inglese e viceversa. Con sorpresa, l’incipit della Divina Commedia tornava prefettamente uguale. Niente di più probabile che i traduttori siano tarati sull’italiano del ‘300.
…miti intramontabili! 😉
Ciao,
P|xeL
Splendida!!! AMO EELST! ;-DDDD
Bellissime anche la canzoni tradotte da italiano all’inglese e poi ancora in italiano.
Saluti da quello che ha iniziato digitalizzando queste canzoni prese dalla radio mettendole a disposizione di tutti in internet finendo poi per lavorare per gli stessi elio e le storie tese 🙂
in P2P se ne trovano parecchie altre credo se ne trovino alcune anche nel vecchio e ormai morto http://www.elio.net
in base ad una pubblicità, dovevi mettere:
il genio è soltanto un traduttore automatico, EELST e una canzone dei queen?
Un vero esempio di mashup… elio 2.0? 🙂
Dimenticavo: la fonte? Il link? Li hai registrati dal vivo? Si trova sul loro podcast? Geniali come sempre, cmq…
@Federico Giacanelli
Sono le cose che facevano a Cordialmente (la trasmissione che conducono a radio deejay) circa tra 2000 e 2002.
Nel podcast trovi solo materiale inerente a questa stagione e non alle passate.
la maggior parte delle canzoni la si trova qui
Nella pagina dedicata a cordialmente si trovano altre chicchè stupende come i corti oppure le notizie sull’India
come sempre i migliori !!!
Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione!! 😀
provate a sentire i centraliini microsoft “ringraziamo per attendere…” e altre amenità di questo tipo…
Siete molto bravi e io che sto imparando ad usare i podcast volevo chiedervi se mi potevate insegnare a far comparire l’immagine del suono, attivarla e via discorrendo. Io lo vorrei imparare per aiutare i ragazzi a scuola. Se mi poteste aiutare ve ne sarei molto grata.
Adele Silingardi
ROTFL 😛 E io adoro i Queen! 😛
UAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAH… li ringrazio tuttiiiiii… :DDDDD