Perch i fee d Dar Bign no son complet? Dari t semb un bel cos? Pens s qualcu t mandas u messag cos e t gl doves telef per sape que ch t vuo dir.
Ecc è l stes cos.
Update: I maestrini mi informano che i feed sono di nuovo completi. Bene!
"I'm brave but I'm chicken shit"
Perch i fee d Dar Bign no son complet? Dari t semb un bel cos? Pens s qualcu t mandas u messag cos e t gl doves telef per sape que ch t vuo dir.
Ecc è l stes cos.
Update: I maestrini mi informano che i feed sono di nuovo completi. Bene!
Commenti
16 risposte a “Barbab”
A me funzionano, uso il reader integrato in Safari.
Via Google reader sono troncati.
Effettivament no è bell u fee troncat 🙂
Nel mio reader ho quasi solo feed completi: chi li pubblica troncati difficilmente finisce nel mio aggregatore.
comunque volevo precisare che anche in safari sono troncati, come dappertutto 🙂
Quoto.
E recentemente ho visto assegnare dei blog award a blog con i feed mozzi di splinder.
Dovrebbe essere condizione sufficiente ad escludere da qualsiasi competizione…
I feed troncati sono una delle cose che odio anche io, rendono inutile i feed stessi, comunque sia esistono un paio di siti che permettono di aggirare il problema, per lo meno nei casi semplici come questo. Uno è Dapper, che però ad una prima prova ho trovato troppo complicato da usare, l’altro è Feed43.
Smanettando cinque minuti con quest’ultimo ho ottenuto questo feed completo per il blog di Daria, e Google Reader me lo legge correttamente. Sono certo che lavorandoci sopra un pochetto lo si possa migliorare (ad esempio i titoli possono essere trasformati in link all’articolo originale, inoltre i post non hanno data nonostante l’abbia estratta correttamente), inoltre non essendo registrato al servizio non posso salvarlo come si deve etc. etc., però ora come ora sembra fungere.
Non è la stessa cosa del feed originale completo ma temo ci si debba accontentare.
Se interessa, questo è il codice inserito in Item (repeatable) Search Pattern:
{%}{*}{%}{*}{%}
Uhm, nonostante abbia usato il tag code si è mangiato la stringa utilizzata… bon, chi lo vuole modificare può farlo qui (quindi se qualcuno fa dei danni addio feed, per questo è meglio registrarsi al servizio 😛 ).
Andrea hai dimenticato “http://” nel link verso il feed… è sempre colpa della Bignardi?! 😉
Ciao,
P|xeL
La oslita storia: feed tronco, la genet va sul blog e aumenta i contatti: scommetiamo che da quando Daria ha troncato il feed le sono aumentati contatti?
Purtroppo temo non sia colpa sua…
Grazie P|xeL, ho corretto.
Andrea mi permetto di correggerti.
Pensa se qualcuno ti mandasse un messaggio e… [chiamami per sapere cosa ti devo dire]
Ovviamente il senso è lo stesso e sono d’accordo con te.
Personalmente non ho capito a cosa servono i feed…
Feed43 è una soluzione ma ahimè usa pubblicità! Si i fee incompl so n abbast odios
in effetti…non fa una grinza..
già…odio i feed non completi…sgrunt.
chi è…… Cattivik !!
io non mi feeed :O