Andrea Beggi
-
Concatenazione e shell dei comandi
E’ possibile concatenare i comandi impartiti nella shell di Windows ed eseguirli in sequenza, ed è possibile eseguirli in modo condizionale, in base all’esito del comando precedente. La sintassi del concatenamento è abbastanza estesa, di seguito trovate alcuni esempi. Sintassi Risultato comando1 & comando2 esegue comando1 poi comando2 comando1 && comando2 esegue comando2 solo se…
-
Italiani
All’avanguardia nella stupidit�. Da un commento: “OMG, it seems Europe is on the way to becoming as moronic as the US…
-
Gli zombi
A seguito della segnalazione di Massimo Mantellini, mi sono incuriosito ed ho dato un’occhiata alla puntata di Digitalk sulla musica online. Per questi signori la musica è un “prodotto” come un altro, come un detersivo, la carta igienica, l’acqua minerale. Noi siamo “consumatori” e “consumiamo” musica. L’unica cosa che hanno chiara è che devono continuare…
-
FeedBurner e WordPress
FeedBurner è un servizio che migliora l’aspetto e la funzionalità dei feed. L’utilizzo delle sue funzioni permette un controllo fine sull’aspetto e sul contenuto, e offre statistiche di lettura dettagliate. Se desiderate, ad esempio, monitorare le sottoscrizioni, aggiungere immagini, integrare con Flickr o del.icio.us, aggiungere Google Adsense, migliorare l’aspetto aggiungere un disclaimer e molte altre…
-
Reindirizzamento e shell dei comandi
I comandi impartiti nella shell di Windows ricevono l’input dai parametri specificati al momento della loro chiamata, e mandano il proprio output e gli eventuali errori alla finestra della console. E’ possibile ricevere l’input da un file o dal risultato di un altro comando, e mandare l’output ad un’altra destinazione, ad esempio un file, un…
-
FeedBurner
Da oggi i miei feed sono generati tramite FeedBurner. Non c’è bisogno di aggiornare l’indirizzo, il redirect è automatico. Nel caso aveste problemi, vi prego di farmelo sapere. Stay tuned per un tutorial sull’argomento.
-
Happy Days
Trovo che il nuovo spot di Citroen C3 sia particolarmentre azzeccato, specie per la mia generazione. Erano i tempi delle medie inferiori, e con gli amici ed i compagni di scuola non si parlava d’altro. A volte la computer grafica ti dà uno scossone al cuore. Andate su http://www.c3happydays.it e guardate lo spot.
-
Campione non rappresentativo
Negli ultimi tempi sono stato un buon cliente delle ferrovie, su tratte a percorrenza media/lunga. Su 12 treni che ho preso, 11 sono partiti e/o arrivati con un ritardo di almeno un quarto d’ora, 11 erano vecchi, 10 erano sporchi, ed in un caso sono stato punto da una pulce.
-
InEdita
A Genova, dal 2 al 5 Febbraio 2006 ci sarà InEdita: il salone dell’editoria libraria, musicale e multimediale. A contorno dell’espozizione: Durante le quattro giornate espositive l’evento In EditaBlog vedrà numerosi blogger italiani alternarsi ai computer, illustrando i loro weblog, interagendo in Rete, con i visitatori, ma soprattutto con gli editori, tra i simposi di…
-
Trattabili, astenersi perditempo
Portando all’assurdo questo ragionamento, il valore ad oggi di questo blog va dai 99.000 ai 159.000 dollari. Non è che sta per gonfiarsi un’altra bolla destinata a scoppiare? Via Mantellini