Tag: Blog
-
dBlog
Su questo blog ho speso fiumi di byte per parlare di WordPress, ma non è l’unica piattaforma disponibile. Se per qualche ragione non disponete di un hosting basato su Linux, ma dovete/volete usare Windows, vi consiglio dBlog. Intanto è un prodotto italiano, creato e mantenuto con passione da Daniele, che ho avuto occasione di conoscere…
-
Si può avere senza acciughe, per favore?
Una volta succedeva solo con i portatili, adesso è da un po’ che anche sui desktop viene preinstallata la qualunque. Quella che vedete qui sopra è la systray di un Lenovo(*) appena estratto dalla sua scatola. Oltre a quello che si vede nell’immagine, ci sono anche software multimediali, lettori DVD, sofisticate (?) interfacce della scheda…
-
Dopo il RomeCamp
Sono al terzo Barcamp, per ora ho partecipato a tutti quelli fatti finora (temo che i prossimi li perderò), e come sempre mi sono parecchio divertito. Come al solito le amicizie si sono consolidate, ne sono nate di nuove, e si sono conosciute parecchie persone. Seguire tutto è impossibile, ma spesso le cose migliori si…
-
RomeCamp, post veloce
Per ora tutto bene. Si annusa negli angoli come non mai. Ho seguito un paio di presentazioni finora, una su ASSL e una sulla definizione di blog (di Simone Morgagni). Ho conosciuto ancora altri blogger e al momento ho il cervello in overflow: se ricordo il nome, non ricordo la faccia, o viceversa. Speriamo che…
-
Articolo sul Secolo XIX
Oggi è apparso un ottimo articolo di Marco Formento sul Secolo XIX di Genova, a proposito dei cambiamenti a cui la rete sta andando incontro. Ringrazio Marco per aver voluto ascoltare la mia opinione. Il PDF dell’articolo è questo (pesa 400 Kb circa). L’emozione più grande è trovarsi (immeritatamente) a fianco di Franco Carlini e…
-
Ogni tanto ci becco
Ho ritrovato per caso un post di cui mi ero dimenticato, si intitolava: Questa roba è una bomba ad orologeria, ed è datato 14 aprile 2005. Si riferiva all’apertura di Google Video. La stessa serendipity ha fatto si che ieri abbia visto Lele che parla di Video Invaders, ricordandoci che Google ha comprato YouTube per…
-
Ci vediamo a Roma
Stavolta non ce la faccio a preparare nulla, ma tanto un po’ di ricambio ci vuole: io ho già parlato la volta scorsa.
-
Adblock e pubblicità evitabile
Questo post di Gaspar (*) mi ha fatto riflettere un po’ sul mio atteggiamento nei confronti della pubblicità online. Frequento il world wide web praticamente da sempre, ed i miei occhi hanno sviluppato una particolare abilità nell’ignorare completamente la pubblicità sui siti. Non credo di aver mai cliccato intenzionalmente su nessun banner o Adword, perché…
-
NoCamp
Per chi ce l’ha fatta le volte precedenti: cercate almeno di mancare al prossimo NoCamp. Lo organizza Matteo, disertate numerosi.
-
Pesce fuor d’acqua
Ho scritto parte di un articolo destinato ad essere stampato, per una cosa di cui forse vi parlerò più avanti. Mi è sembrato stranissimo scrivere di fatti e persone senza poter linkare la fonte delle mie affermazioni. Ad ogni frase ho dovuto combattere l’istinto che mi faceva aprire un altro tab per cercare le fonti…