Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • La posta

    Mi è stato posto il seguente quesito: Sono un cliente FastWeb residenziale, e ho necessità di collegare diversi computer alla rete locale. Io sono un tecnico per hobby, e mi diverto a rimettere in sesto i computer di amici e parenti. Purtroppo è già successo che la mia connessione fosse bloccata perchè, mi dicono, ho…

  • www.portforward.com

    Portforward è un sito che vi aiuta a configurare router e firewall per pubblicare una porta TCP/IP. L’utente può scegliere l’applicazione che intende pubblicare, la marca ed il modello della propria apparecchiatura, ed il sito fornisce un tutorial con immagini per la configurazione. Contiene anche guide e glossari. Molto comodo.

  • Bloglines fa sparire i feed?

    Mi accorgo ora che Bloglines ha fatto sparire sicuramente almeno un blog dalle mie sottoscrizioni. Ho dei vecchi backup, controllerò se ne mancano altri. Urge cambiare aggregatore.

  • La posta

    Ricevo costantemente, via mail e commenti, la seguente domanda Ho configurato la mia webradio/UltraVNC, in locale funziona, ma da internet non riescono a sentirmi/collegarsi al mio computer, cosa devo fare? Se il servizio funziona solo localmente ma non dalla rete, si tratta di un problema di firewall locale, che va disabilitato (no!) o (meglio!) adeguatamente…

  • TCP/IP in pillole: DHCP lease time

    Nei commenti al post precedente, Gaspar mi chiede: Ti pregherei, se hai voglia, di spendere due parole sulla durata del lease e sull’opportunità di accorciarlo o meno. Nelle ultime specifiche il lease time non viene raccomandato, lasciando al sistemista la scelta migliore. Nell’installazione di default di Windows Server 2003, il tempo predefinito mi pare sia…

  • TCP/IP in pillole: DHCP

    DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un sistema per assegnare automaticamente un indirizzo IP agli host di una rete. E’ definito nelle RFC1533, RFC1534 e RFC1541. L’ultima implementazione è del 1997, tramite RFC2131. Si tratta di un metodo molto comodo per assegnare e gestire un pool di indirizzi, anche per reti molto piccole. Il protocollo…

  • Perché, perché?

    Hanno cambiato provider, hanno bisogno di cambiare la configurazione del router. L’omino Telecom è passato venerdì ad attivare e testare la linea. Mi chiamano tre volte, mi fanno chiamare dall’ufficio, mi lasciano due messaggi in segreteria. Poi vorrebbero che spiegassi per telefono, ad un analfabeta, come si configura un router che non conosco. Dopo qualche…

  • Netsh: un esempio di utilizzo

    Netsh E’ un comando della shell che funziona sia in modalità interattiva che batch e permette di gestire tutte le impostazioni del networking di Windows. Vediamo come utilizzare questo utile comando per automatizzare il cambio di indirizzo IP della scheda di rete. Supponiamo di avere un portatile che debba lavorare in due diversi ambienti: in…

  • TCP/IP in pillole: NAT

    NAT (Network Address Translation) è una tecnica usata per sostituire nell’intestazione di un pacchetto IP un indirizzo, sorgente o destinazione, con un altro indirizzo. E’ definito nella RFC 3022 NAT, nel suo impiego più diffuso, viene usato per permettere ad una rete che usa una classe di indirizzi privata di accedere ad Internet usando uno…

  • Come usare Google Blog Search

    Del lancio di Google Blog Search ne hanno parlato circa la metà dei blog che leggo, quindi passiamo a qualcosa di costruttivo: cosa ci facciamo con questo nuovo giocattolo? Vediamo, ad esempio, come utilizzarlo per emulare il servizio che Technorati chiama “Blogs that link here” (Il link è l’esempio per il mio blog, aspettate un…