Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • La condivisione files di Windows: come funziona.

    La condivisione files e stampanti di Microsoft è un sistema utile ma anche molto pericoloso. Per gestire bene le implicazioni di sicurezza occorre avere ben chiari quali sono i sistemi che sottendono a questa tecnologia, e quali sono le modalità di trasporto sulla rete di questi servizi.

  • Una rete WiFi protetta resiste pochi minuti

    Alcuni agenti dell’FBI hanno dimostrato come in pochi minuti sia possibile violare una rete wireless protetta da WEP, utilizzando strumenti disponibili per tutti. Il WEP è un protocollo per la sicurezza, o almeno lo doveva essere; al momento equipaggia il 90% degli apparati wireless in commercio, anche se si sta finalmente diffondendo WPA, che dovrebbe…

  • Il punto sullo spam

    Una lucidissima analisi sullo spam di Bruce Schneier. La tesi sostenuta, che condivido, attribuisce la causa dello spam a due fattori: i costi bassissimi e l’insicurezza di molti computer. A meno che non vengano fatte modifiche sostanziali ai protocolli con cui le mail vengono scambiate, non si arriver� mai ad una soluzione definitiva. Sono state…

  • Buco nella sicurezza della posta Fastweb

    Sei un utente Fastweb, e usi la webmail per controllare la tua casella. Qualcuno ti manda un messaggio con un link a questo blog. Tu clicchi, ed il referrer che mi trasmetti contiene anche il sid di sessione. Risultato: cliccando sul referrer vedo il tuo messaggio esattamente come lo hai letto tu. Ho cercato sul…

  • F-Secure sfata un mito

    F-Secure conduce un test approfondito sulla possibilità di trasmettere un virus via Bluetooth ad un’auto. I tecnici hanno portato una Toyota in un bunker a 42 metri di profondità, ed hanno provato ad infettarla con alcune varianti di Cabir, tramite un telefono cellulare. Leggi il resto su VOIT…

  • Come accertarsi se una porta TCP è aperta

    Spesso mi capita di dover controllare se una determinata porta TCP è correttamente aperta e forwardata dal router e dal firewall. Un modo molto semplice per farlo lo trovate presso Gibson Research. Scorrete la pagina e cliccate su ShieldsUP! (non lo linko perchè viene controllata la sessione, dovete passare per l’homepage), viene fatto un controllo…

  • Dischi rimovibili ed unità di rete

    La gestione delle lettere di unità dei dischi rimovibili di Windows ha qualche problema. Infatti, in presenza di due o più dischi di rete, capita che il sistema non sia in grado di assegnare una lettera al drive che avete appena collegato; ad esempio una memoria USB. Questo succede se le unità di rete seguono…

  • Creare file PDF aggratis!

    Da qualche giorno, per ragioni che adesso mi sfuggono, tutti parlano del formato PDF; probabilmente si tratta di una buona mossa del marketing Adobe. Comunque, per quei pochi che ancora non lo sanno, non è necessario comprare costosi software, per produrre file PDF. Basta scaricare Cute PDF Writer, un programma gratuito sia per uso personale…

  • Il tasto Windows, tutte le combinazioni

    Ultimamente mi sono accorto che molti ignorano l’utilizzo del tasto Windows, quello vicino al tasto Alt sinistro, con il logo delle finestre. L’uso più conosciuto ed immediato è premerlo per visualizzare o nascondere il menu avvio, ma ci sono altre combinazioni molto utili. Ecco l’elenco completo. Logo Windows: visualizza o nasconde il menu di avvio.…

  • Violato il DRM di Media Player 9

    Sembra che un ragazzo di Praga sia riuscito ad aggirare la protezione DRM di un film WMV versione 9. Niente di trascendentale, tra l’altro. (Via Boing Boing)