Vanz ci spiega in modo semplice ed efficace quali servizi dovrebbero essere usati dai blogger, e perché.
Ci sono un ristretto numero di servizi sulla rete che secondo me tutti dovrebbero usare. Non solo perché sono utili a chi li usa, ma soprattutto perché sono utili all’Internet nel suo complesso, cioè prima di tutto agli altri.
L’Internet è una risorsa collettiva, e vive e prospera solo grazie alla generosità , cioè al pensare prima alla collettività che al proprio interesse particolare. Non certo grazie alle corporation o agli internet provider, che si sono spesso comportati in modo più parassitario che utile.
Non ci sono più scuse, tutti i servizi citati sono gratuiti e semplici da usare; inoltre fanno risparmiare un mucchio di tempo.
(E ogni volta che scopro un blog senza feed, ho sempre meno pazienza.)
(Via Principe)
In effetti un blog senza feed, ma anche un blog con i feed incompleti, è un insulto ai lettori, e ti porta via la voglia di leggerlo.
Io leggo e commento solo blog con feed intero, perchè se i contenuti ci sono i contatti li fai anche facendoti leggere offline.
Il feed incompleto ha il pregio di essere “più” veloce da scaricare, dando comunque indizi sul post e genera meno traffico per il server del blog.
E’ la mancanza completa dei feed in certi blog noti e seguiti, che mi lascia perplesso.
è vero, nel nostro caso la decisione è stata fortemente condizionata da considerazioni sul traffico, oltre che dalla mia abitudine ad andare comunque a leggere l’originale, per questioni estetiche, di commenti e di caciara.
Io seguendo una mole infinita di blog e news non faccio differenza tra feed completi o no, mi accontento che ci siano così sono avvisato quando viene inserito un nuovo post, poi anch’io come sere, per questioni estetiche un click lo faccio spesso.