Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Mese: Ottobre 2005

  • Il backup di un database MySQL

    Visti i problemi di cui TopHost sta soffrendo in queste ore, consiglio a tutti coloro che hanno un blog e/o un database MySQL ospitato presso questo provider di provvedere ad un backup. Per farlo, si accede al pannello di controllo del proprio dominio su TopHost, si clicca sull’icona di phpMyAdmin e si inserisce il nome…

  • Il RAID spiegato agli assetati

    (Via Geeksquare)

  • Brava!

  • Yoda in da house

    Sto ancora ridendo. (via Giavasan)

  • Gregarius, un aggregatore

    Su VoIT, Giovy spiega come creare il proprio aggregatore online personale utilizzando Gragarius, un prodotto open source.

  • Il casalingo

    Fino ai 32 anni ho vissuto con i miei. Mia madre, casalinga, si è sempre occupata di tutto, e quando sono andato a convivere con colei che sarebbe poi diventata mia moglie, ero completamente ignaro del flusso che portava i calzini usati dal contenitore della biancheria sporca al cassetto nella mia camera. Per quanto ne…

  • TCP/IP in pillole: FTP

    FTP (file transfer protocol) è lo standard per il trasferimento di files tra computer con sistemi operativi diversi. E’ definito nella RFC959, che risale a 1985, ma questo protocollo ha una lunga storia che parte nel 1971, con le prime proposte di uno standard. Funziona al livello applicazione del modello a strati del TCP/IP, ed…

  • Un cavaliere in mezzo a N dame…

    Proprio di fronte alla porta del mio ufficio, stesso piano, c’è un parrucchiere da donna. Come molti altri, taglia i capelli anche agli uomini. Ero riluttante, ma alla fine la mia pigrizia ha vinto. In effetti è molto comodo: mi chiamano quando si libera il posto, non devo aspettare. Epperò. Tutte le volte mi trovo…

  • I Green Day non hanno inventato nulla

    Correva l’anno 1979, ed i Police suonavano Next To You, che non ha nulla da invidiare alle attuali hit delle band chitarrabassobatteria. Tra l’altro ne esiste un’ottima versione degli Offspring. Non è una cover, è proprio la stessa canzone. Bella, ma Stewart Copeland è un’altra cosa.

  • Perché leggo i blog

    “Perché leggi i blog?” Bella domanda. Paradossalmente è più facile da spiegare a chi i blog li legge già. Avrei serie difficoltà a spiegare a mia madre, che non usa il computer, cosa è un blog. Nei blog cerco (rigorosamente in ordine sparso, nessuna gerarchia): Informazioni. Malgrado le annose polemiche tra professionisti dell’informazione e bloggers,…