Far West
Ho riflettuto un po’ sulla nuova legge a proposito della legittima difesa.
Vorrei prescindere da qualunque considerazione politica, ma solo fare un discorso di logica: causa ed effetto.
Una legge della fisica dice che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Quindi i criminali che non lo hanno ancora fatto, si doteranno di armi da fuoco, sapendo che la probabilità che l’aggredito sia armato è più alta, da oggi.
Il risultato di tutto questo è che chi tiene sotto il letto una pistola ha maggiori probabilità di essere aggredito da qualcuno armato come lui.
A maggior ragione chi, come me, non ha nessuna intenzione di comprare un’arma, è esposto ad un pericolo ancora maggiore, poichè è più alta la possibilità di essere aggrediti da criminali armati.
Non vedo alcuna diminuzione del pericolo, qui. Non credo affatto che i furti negli appartamenti, i sequestri e le aggressioni diminuiranno: un delinquente non credo abbia molte difficoltà a procurarsi un’arma.
E poi non mi piace che i reponsabili dell’ordine pubblico mi dicano: “Non sono in grado di proteggerti: armati da solo e fatti giustizia”.
In ogni caso lo ripeto: io non ho intenzione di comprare una pistola, e quindi da oggi io e la mia famiglia siamo un po’ più in pericolo di prima.