Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Andrea Beggi

  • Problemi a FeedBurner

    Da qualche giorno ci sono problemi ad accedere a FeedBurner. Pare sia una situazione circoscritta all’Italia. Nel frattempo ho disattivato l’inoltro e sono tornato ai feed originali di WordPress. Per chi ha sottoscritto l’indirizzo corretto http://www.andreabeggi.net/feed non sussistono problemi. Per chi legge i miei feed tramite l’indirizzo di FeedBurner (sbagliando), il servizio funzionerà a sighiozzo…

    Leggi tutto…


  • WordPress su memoria USB

    Esiste un modo molto semplice per portare sempre con sè un server Apache PHP MySQL, magari con un’installazione di WordPress per provare le modifiche al template, oppure per mostrare rapidamente a qualcuno come funziona la gestione del vostro blog. Sono sufficienti una memoria USB e 10 minuti ed avrete il vostro “WordPress da asporto”.

    Leggi tutto…


  • Proprio come mia moglie

    Anche loro sono convinti che io sia rincoglionito da almeno 15 anni… …riservata a tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che non abbiano ancora spento ventisei candeline. link: Open-nòva (E i giovani svizzeri, poverini?)

    Leggi tutto…


  • Lifting

    Ho fatto un po’ di modifiche al template. La parola chiave, come sempre, è stata: togliere. Ho rimosso la cornice, alleggerito la sidebar, cambiato tonalità di blu, e spostato la barra di navigazione in alto. Se avete voglia, i suggerimenti sono molto ben accetti. Tra parentesi: chi sa perchè Firefox per Windows mi continua a…

    Leggi tutto…


  • FON, il firmware advanced

    Sempre a proposito del Router di FON: durante il weekend ho giocato con il firmware advanced, che permette il controllo di una grande quantità di parametri. La versione che ho provato è la 0.6.0, basata su DD-WRT. Questa release mi ha deluso: dal punto di vista della sicurezza non aggiunge granchè alla versione basic. La…

    Leggi tutto…


  • Il router FON

    FON è una comunità di persone (Foneros) che hanno scelto di condividere la loro connessione internet WiFi. Per diventare Fonero è necessario avere una connessione a banda larga ed un router WiFi compatibile con il firmware scritto da FON e rilasciato sotto licenza GPL. Chi non possiede un router compatibile, può acquistarne uno già pronto,…

    Leggi tutto…


  • Censura e DNS

    Le recenti vicende sulla censura italiana nei confronti dei siti web dedicati al gioco d’azzardo e alle scommesse sono noti, ormai. Salvatore ricapitola bene la qestione e raccoglie una serie di soluzioni per aggirare il provvedimento. E’ una categoria di siti che mi è indifferente, ma la loro censura mi sembra un fatto molto preoccupante.…

    Leggi tutto…


  • Autoreferenze

    Stamattina mi ha chiamato Luigi Massi, che mi ha chiesto un paio di cose sul VoIP.

    Leggi tutto…


  • E’ arrivato il router Fon

    E’ arrivato il router Fon, esattamente 5 minuti fa. Sto postando tramite connessione wireless. L’installazione è veramente semplicissima: basta collegare l’alimentazione ed il cavo. Una volta lanciato il browser, appare un form in cui inserire le credenziali Fon e registrare il router. Tempo pochi secondi e internet funziona perfettamente. Apena ho tempo di giocarci, scendo…

    Leggi tutto…


  • Podcasting che funziona

    Marco Traferri – Podcasting che funziona. Apogeo, pagg. 225, €9.90, ISBN 88-503-2459-6 Il libro mi sembra fatto molto bene: malgrado sia un pocket copre tutti gli aspetti del podcasting. Dopo una parte introduttiva che spiega cosa sono i podcast, la loro nascita e la loro storia, il libro spiega come fruire del podcasting, illustrando l’utilizzo…

    Leggi tutto…