Andrea Beggi

"I'm brave but I'm chicken shit"

Tag: Tecnica

  • Scalare i privilegi di un utente WordPress tramite script PHP

    Scalare i privilegi di un utente WordPress tramite script PHP

    Questo non è un post che suggerisce metodi per violare la sicurezza di un blog, ma per rimediare ad un inconveniente che ho incontrato qualche volta. In particolare mi è successo che i privilegi di un utente si fossero in qualche modo “corrotti” e non fosse più possibile accedere alle funzioni di amministrazione. Lo scenario…

  • Cuffie Sony MDR-XB910

    Cuffie Sony MDR-XB910

    Ho avuto la possibilità di provare per qualche settimana le cuffie ad archetto Sony MDR-XB910. Si tratta di un prodotto dall’estetica che non passa inosservata, secondo le ultime tendenze metropolitane. Il corpo delle cuffie è in plastica robusta con inserti in alluminio. La qualità dei materiali sembra buona e l’assemblaggio è preciso. Pesano circa 300g,…

  • Proteggere l’accesso SSH tramite l’autenticazione a due fattori

    Proteggere l’accesso SSH tramite l’autenticazione a due fattori

    Tempo fa ho parlato dell’autenticazione a due fattori dell’account Google. Il codice di Google Authenticator rilasciato da Big G è Open Source e può essere utilizzato per diverse applicazioni. Per esempio può aggiungere uno strato alla sicurezza dell’accesso SSH con una time based one-time password (TOTP). Il bello è che Google non mette il naso…

  • Raspberry PI con XBMC

    Raspberry PI con XBMC

    Incuriosito dalla descrizione di un collega, un paio di settimane fa ho acquistato un Raspberry PI. Il computing a basso costo mi ha sempre interessato, e questo oggetto non fa eccezione: un computer delle dimensioni di una carta di credito che costa 33 euro. Lo schema qui a lato mostra le sue interfacce, le specifiche…

  • Sitecom Network TV Media Player MD-273

    Sitecom Network TV Media Player MD-273

    Sto provando da qualche giorno un Sitecom Network TV Media Player. Si tratta di un media player declinato nella sua espressione più classica: preleva contenuti dalla rete locale o da un’unità USB collegata localmente e li riproduce sul vostro televisore. E’ un oggetto compatto e poco appariscente, le plastiche sono di ottima qualità e l’assemblaggio…

  • Android: immagini sparite nella Gallery

    Android: immagini sparite nella Gallery

    Mi è capitato un curioso inconveniente su Android: sono sparite tutte le immagini dalla Gallery. In un certo instante X non c’era più nulla ma le nuove foto scattate da quel momento in poi venivano invece visualizzate perfettamente. La cosa buffa è che nella directory DCIM/Camera le immagini c’erano ancora tutte, vecchie e nuove. Ho…

  • Western Digital WD TV Live

    Western Digital WD TV Live

    Ho avuto modo di provare per alcune settimane un media player WD TV Live. Si tratta di un oggetto appartenente ad una categoria abbastanza numerosa di dispositivi che fanno essenzialmente la stessa cosa: riproducono contenuti multimediali dal maggior  numero di fonti possibili e li mostrano su un televisore. Dando per scontato che i formati supportati…

  • La Fonera in modalità client-bridge

    La Fonera in modalità client-bridge

    Grazie all’acquisto di questa meraviglia a 2,5 euri (poca spesa tanta resa), ho avuto ritorno di fiamma per l’hacking de La Fonera. Con questo convertitore da seriale a TTL, si può accedere al prompt Redboot de La Fonera (e di molti altri router e dispositivi) per modificarne radicalmente la configurazione o flashare il firmware con…

  • Importare Outlook Express in Outlook 2007 o 2010 su Windows 7

    Importare Outlook Express in Outlook 2007 o 2010 su Windows 7

    Può capitare che qualche utente si decida a cambiare il suo computer antidiluviano con una macchina di questo secolo, il che pone il problema del trasferimento dei dati. Spesso queste cariatidi a spinta sono tanto vecchie che non supportano il “trasferimento guidato file e impostazioni”, il che comunque non sposterebbe il problema perché l’utente ha…