Tag: Tecnica
-
Copiare files via desktop remoto
Pensavo che fosse una cosa conosciuta da tutti, ma dopo la terza volta che me lo sono sentito chiedere, cominciano a venirmi dei dubbi. Se vi connettete ad un PC o server tramite il client RDP (cioè la connessione al desktop remoto) ed avete bisogno di copiare files tra le due macchine, potete procedere così:…
-
Fon e sicurezza, reloaded
Ho ripetuto le stesse prove con il nuovo firmware beta 0.6.6. Nulla da segnalare, sembra tutto come prima; i risultati dei test sono identici a quelli ottenuti con la versione precedente del software: nessun accesso dai foneros verso la rete locale. Una novità interessante è la possibilità di concedere l’accesso alla LAN dai client Fon.…
-
Novità da FON
E’ uscito un nuovo firmware per i router FON, ed anche il sito è stato rinnovato. Apprezzo molto la nuova sezione che consente di personalizzare il router, fornisce un log delle proprie connessioni e segnala chi sta usando l’access point. Tornano, per la gioia di molti, gli utenti locali; adesso vanno definiti nel sito, non…
-
Fon e sicurezza
Oggi è apparso un articolo su PI, che ha suscitato alcune reazioni (qui Luca Conti, Matteo Balocco e Luca Zappa). La seconda parte dell’articolo è più tecnica e l’autore fa alcune affermazioni relative alla sicurezza del router Fon, ma non ci sono link a corroborare l’esposizione, né viene citata la versione di firmware a cui…
-
Utilizzo avanzato di Box.net
Box.net offre spazio online, e come molti servizi questo tipo, il profilo di ingresso è gratuito e mette a disposizione 1 gigabyte da utilizzare come archivio per i propri dati. Il sito è abbastanza scarno ma efficace. La gestione si fa tramite il browser, ed esiste un set di API per l’accesso e l’utilizzo via…
-
Google Browser Sync
Google Browser Sync: bella estensione di Firefox. Sarebbe utilissima, se funzionasse. Da quando l’ho installata l’avrò vista funzionare non più di tre o quattro volte. Su quattro computer diversi, sia con Mac che con Win e Ubuntu. Con svariate connessioni diverse: casa, ufficio, clienti. In rete non ho trovato granchè, sono l’unico a cui funziona…
-
Inviare mail da riga di comando
Ogni tanto capita di imbattersi in piccole perle che semplificano il lavoro e risolvono i problemi in modo elegante. E’ il caso di Blat, una utility che, in soli 36k, è in grado di inviare mail da riga di comando. L’ho scoperto stamane, mentre cercavo qualcosa che mi spedisse giornalmente i backup log di un…
-
Spegnere o riavviare il PC da linea di comando
Nelle ultime versioni di Windows, sia desktop che server, si può spegnere o riavviare il PC da linea di comando. Due i casi in cui può essere utile questa funzione: negli script e durante le sessioni di controllo via Desktop Remoto di Windows XP. La sintassi del comando da impartire sulla macchina bersaglio, è la…
-
Creare un servizio
A volte è utile/necessario far funzionare come servizio di sistema programmi che non sono stati creati con questa caratteristica. I due casi più comuni sono: far partire un programma prima del login dell’utente, (e/o in assenza di esso), e programmi che richiedono privilegi amministrativi che non è opportuno concedere all’utente del PC. In questo ci…
-
DriverGuide Toolkit
Durante le mie “battaglie” contro gli utenti, mi trovo spesso a lottare contro il disordine e l’incuria. Può capitare che oltre alla password, venga smarrita anche la dotazione originale della macchina. Risultato: mi trovo a dover reinstallare un PC ma non ho il CD con i drivers. Spesso manca anche il sistema operativo, ma per…