Ci sono buone notizie per chi volesse trasferire il proprio blog da Splinder a WordPress. Con le ultime versioni di Splinder e WP, il vecchio importer creato da Fullo sulla base del primo di Francesco Terenzani aveva praticamente smesso di funzionare.
La novità è che Aioros ha riscritto il plugin, che adesso funziona perfettamente. Seguite le semplici istruzioni che trovate sulla pagina relativa e non dovreste avere problemi.
Alcune precauzioni: incollate il vecchio template in un file di testo e salvatelo sul vostro PC, in modo da poter ripristinare le impostazioni originali di Splinder. Il plugin tende a consumare molte risorse, quindi il consiglio di installare un WP in locale è da seguire assolutamente. Ricordate che se il blog su Splinder è impostato come privato l’importazione non andrà a buon fine.
Grazie a Aioros e, nel caso, non linkate il mio post ma il suo.
Aggiornamento: Splinder potrebbe rispondere molto lentamente, mandando in timeout la pagina del plugin; nulla di irreparabile: basta fare un refresh e il processo riprende senza importare doppioni. Per ovviare al problema si può modificare un valore in un file di WordPress, come indicato verso la fine di questo post, e il lavoro procederà molto più velocemente.
Commenti
9 risposte a “Splinder Importer 2010”
Grazie! Lo stavo aspettando! 🙂
Buongiorno Andrea,
sono capitato per caso sul tuo blog durante una ricerca (Google) per poter cambiare l’URL del mio (http://tuttosbagliatotuttodarifare.blogspot.com/) senza però perdere il rank dei contatti e altre cosette.
Posso avere il tuo aiuto, considerando che entrambi siamo di Genova e che tu ne sai sicuramente molto più di quello che ne so io?
In attesa ti saluto cordialmente.
[…] grazie ad un nuovo importer creato recentemente da Aioros, ho potuto compiere l’operazione che speravo di poter mettere […]
Ottimo! stavo giusto cercando di convincere una mia amica ad uscire fuori da quella trappola malefica che è Splinder
[…] a tutti per esportare e salvare un blog. Per chi ha un minimo di dimestichezza è possibile trasferire il proprio blog da Splinder a WordPress. L’ultimo che ho spostato è venuto piuttosto […]
[…] farlo ho seguito le indicazioni scritte qui (via Beggi), integrate con le note che si trovano qui, per risolvere un fastidioso problema di timeout, dovuto […]
[…] http://www.andreabeggi.net/2010/09/12/splinder-importer-2010/ Share this:TwitterFacebookLike this:LikeBe the first to like this post. Uncategorized ← Database Migrazione […]
[…] http://www.andreabeggi.net/2010/09/12/splinder-importer-2010/ Share this:TwitterFacebookLike this:LikeBe the first to like this post. Uncategorized Database Migrazione → […]
[…] vi consiglio di seguire i consigli di Andrea Beggi e di Napolux Pubblicato in: Web Tag: blog, […]