Tag: Tecnica
-
Desktop Evolution
Una ventina d’anni di desktop. (Via J-Walk)
-
Problemi alla rete wireless
Ero alle prese con alcuni access point di fascia alta, che saltuariamente presentavano problemi. Per farla breve, l’AP era correttamente settato su Italia e “Auto Channel Selection”. In Italia, e nella maggior parte dell’Europa, i canali wireless utilizzabili dalle specifiche 801.11b e 801.11g vanno da 1 a 13. Negli USA, per le regole imposte da…
-
Windows Calendar
Stasera ho installato abbastanza distrattamente la beta di Windows Vista. Una delle prime cose che mi ha colpito è stato Windows Calendar. Niente di nuovo, in realtà. La cosa mooolto comoda è la compatibilità .iCalendar. In 10 secondi 10, utilizzando box.net (vedere qui), ho sincronizzato Windows Calendar con il mio iCal sull’iBook. Update: peccato che…
-
Presunto buco di sicurezza in XP
Ludo scova questo screencast che tratta di una falla abbastanza semplice da sfruttare alla quale in effetti non avevo mai pensato. Nel filmato si vede il servizio “Utilità di pianificazione”, a.k.a. Operazioni Pianificate a.k.a “at”, che gira con i privilegi dell’account system (Account di sistema locale), con facoltà analoghe all’amministratore. Vi rimando allo screencast, che…
-
Aggiornamento WordPress 2.0.4
E’ uscito un aggiornamento per WordPress che vi consiglio di fare, in quanto corregge alcuni problemi di sicurezza ed alcuni bachi. Se avete già la 2.0.3 è sufficiente sostituire i files. Se avete una versione precedente non vecchissima, potete fare così: accedete all’interfaccia di amministrazione e non chiudete la pagina, aggiornate i files via FTP…
-
Aggiungere tunnel “al volo” con PuTTY
PuTTY è un celebre client SSH open source che moltissimi, me compreso, usano con soddisfazione. Una cosa che fino a poco tempo fa mi infastidiva era la necessità di chiudere il collegamento attivo per creare o aggiungere un tunnel, o almeno questo era ciò che credevo. L’altro giorno guardavo un collega che stava usando PuTTY.…
-
Quicktag colorati in WordPress
L’aspetto normale dei quicktags nell’interfaccia di redazione dei post di WordPress è questo: naturalmente se non viene usato il rich editor, che io odio cordialmente. Se volete una barra più vivace: potete aggiungere questo codice alla fine di wp-admin/wp-admin.css: #ed_strong { background-color:#ff0000; } #ed_em { background-color:#ff6633; } #ed_link { background-color:#ffff00; } #ed_block { background-color:#CCFF66; }…
-
Gmail for domains
Finalmente mi è arrivato l’invito di Gmail for domains. In pratica si tratta di un servizio Gmail per il proprio dominio. Per ora si possono creare fino a 25 utenti con 2 giga di spazio a disposizione, e l’interfaccia webmail è la stessa di Gmail. Per attivarlo, una volta ricevuto l’invito, è necessario modificare i…
-
Mandala informatico
Questo che vedete qui è XP Professional installato nell’emulatore Q, sotto MAC OSX. Solo a fare il boot impiega quasi un’ora mezz’ora. L’installazione è stata fatta in più sere diverse, mi pare 4 o 5, salvando ogni volta lo stato della macchina e riprendendo la sera dopo. Il sistema è lento nelle operazioni che non…
-
Come utilizzare Blocco note per creare un file di log
Lanciare Blocco note; Digitare .LOG sulla prima riga e quindi premere invio per spostarsi alla riga successiva; Chiudere salvando il file. Ogni volta che il file verrà riaperto, verranno inserite automaticamente l’ora e la data. Pare che questa funzione esistesse da Windows 98. Mai saputo. Fonte: Gadgetopia. Articolo Microsoft KB: KB260563.